Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1864

stratolaunch allen Hot!

News - Il fondatore di Microsoft crea Stratolaunch, il più grande velivolo mai realizzato, che abbatterà i costi dei lanci spaziali. (5 commenti)
14-12-2011
Hot! syabas popcorn hour c 300

Maipiusenza - Può ospitare un lettore Blu-ray o un hard disk aggiuntivo e dispone di un vasto catalogo di applicazioni scaricabili. (6 commenti)
14-12-2011
internet 186 gbit secondo Hot!

News - Il record è stato ottenuto usando apparecchiature normalmente in commercio. (12 commenti)
14-12-2011
Hot! apple asta milioni

Flash - Il valore documenti messi all'asta ha superato ogni previsione. (7 commenti)
14-12-2011
google tsunami Hot!

Segnalazioni - Nasce l'archivio digitale delle foto delle zone colpite, messe a confronto con quelle scattate prima del terremoto.
14-12-2011
Hot! hitachi Touro Desk USB3 4 TB

Maipiusenza - L'uno interno e l'altro esterno, offrono connessione Sata a 6 Gbit/s o USB 3.0.
14-12-2011
gdf blocca pc frode Hot!

Sicurezza - Per sbloccare il PC occorrerebbe versare 100 euro alla Guardia di Finanza.
14-12-2011
Hot! occhiali spia 720p

Maipiusenza - Grazie a una videocamera nascosta e alla memoria interna permettono di registrare filmati in alta definizione.
14-12-2011

Hot!

News - Una connessione a Internet a 8 Mbit/s, in offerta a 10 euro al mese per sempre. (13 commenti)
14-12-2011
Hot! pannolini riciclati

News - A Ponte nelle Alpi pannolini e assorbenti vengono riciclati e diventano oggetti utili. (3 commenti)
14-12-2011
android phone name generator Hot!

Flash - Dal Motorola Magic Incredible S G2 al LG Vigor Optimus Prime, tutti i nomi che domani potremmo trovare sugli scaffali.
14-12-2011
Hot! Samsung 300 milioni smartphone

News - L'azienda coreana festeggia il successo e annuncia l'aggiornamento degli smartphone Android e Bada.
14-12-2011
rara streaming android Hot!

Segnalazioni - 10 milioni di brani, da ascoltare in streaming o scaricare sullo smartphone, in offerta promozionale a 1,99 euro al mese. (4 commenti)
14-12-2011
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1703 voti)
Leggi i commenti (16)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics