Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1876

siegler google plus Hot!

News - Il suo avatar mostrava il dito medio, e per questo motivo è stato rimosso. (16 commenti)
31-12-2011
Hot! samsung apple

News - Il produttore coreano ha quasi un quarto del mercato USA, ma Apple registra la crescita più alta.
31-12-2011
lg televisore 4k 84 pollici Hot!

Maipiusenza - Vanta una risoluzione di 3840x2160 pixel e supporta il 3D. (3 commenti)
01-01-2012
Hot! grafene sensore esplosivi

News - È 10 volte più sensibile dei sensori attuali.
01-01-2012
kyobo eReader qualcomm mirasol Hot!

Maipiusenza - Dalle ali delle farfalle arriva la tecnologia che permette di realizzare e-reader a colori e leggibili anche al buio senza affaticarsi. (2 commenti)
di Dodi Casella, 01-01-2012
Hot! myrobot social network robot

Segnalazioni - MyRobot è aperto soltanto ai robot e agli elettrodomestici intelligenti, e ospita anche un app store. (1 commento)
31-12-2011
Kaspersky Internet Security 2012 Hot!
Kaspersky Internet Security 2012 (2) (1 commento)
di Raffaello De Masi, 31-12-2011
Hot! yoyomouse

Maipiusenza - Un mouse wireless rotondo che si ricarica se usato come uno yo-yo. (6 commenti)
01-01-2012
scontrino Hot!
Diario di un invisibile. I miei occhi non vedevano più le forme ma solo i colori delle emozioni che mi circondavano, anche le più remote. (55 commenti)
di Veleno Romano, 31-12-2011
Hot! facebook blomming

Segnalazioni - Grazie all'integrazione con Facebook, la piattaforma italiana di e-commerce permette di fare acquisti direttamente dal social network.
01-01-2012
Hot!

Sondaggi - Quanto sei dipendente dal tuo smart phone? (10 commenti)
01-01-2012
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4208 voti)
Leggi i commenti (64)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics