Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1888

Fotolia 547870 Hot!

News - Il governo greco sbatte sul web la lista dei 4.000 maggiori evasori fiscali. (18 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 23-01-2012
Hot! android specchietto rydeen

Maipiusenza - Realizzato da Rydeen, monta Android 2.2 Froyo. (6 commenti)
22-01-2012
giovanni fava sopa italiana Hot!

News - Un nuovo provvedimento, approvato in Commissione per le politiche comunitarie, concede a chiunque il potere di rimuovere contenuti sgraditi da Internet. (22 commenti)
23-01-2012
Hot!

Sondaggi - Che cosa utilizzi per mandare messaggi dal cellulare? (13 commenti)
23-01-2012
Hot!

Flash - Lo sciopero nazionale dei lavoratori Wind e' stato rinviato: i sindacati hanno ottenuto un incontro con il ministro Passera.
di Pier Luigi Tolardo, 22-01-2012
Hot! fbed letto facebook

Maipiusenza - Ideale per i fanatici del social network, permette di restare aggiornati anche quando si dorme. (4 commenti)
23-01-2012
Thorsten Heins ceo rim blackberry Hot!

News - Il nuovo amministratore delegato dovrà rilanciare i Blackberry. (1 commento)
23-01-2012
Hot! whatsupp

Antibufala - Whatsapp non "diventa" a pagamento: lo è già. Inutile mandare a 10 amici.
di Paolo Attivissimo, 22-01-2012
generator screenshot kindle Hot!
Screensaver per il Kindle (3). (8 commenti)
di Davide Archetti, 23-01-2012
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3663 voti)
Leggi i commenti (42)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics