Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1891

mappa liberta stampa Hot!

News - Reporters Senza Frontiere ha pubblicato il rapporto 2012. Italia al sessantunesimo posto. (7 commenti)
26-01-2012
Hot! megaupload dotcom cauzione

News - Ma il fondatore Kim Dotcom resta in carcere. Si moltiplicano i siti-trappola che cercano di approfittare degli orfani di Megaupload.
26-01-2012
europa firma acta Hot!

News - La Commissione Europea appoggia ufficialmente il trattato anticontraffazione, già definito un pericolo per la Rete. (16 commenti)
26-01-2012
Hot! gendarmeria vaticano

News - La trasmissione Rai accusa la Gendarmeria Vaticana: avrebbe fotografato i partecipanti a una manifestazione a Roma. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2012
chiodo nel cervello Hot!

News - Quando Dante Autullo si è recato in ospedale per un controllo, ha avuto una bella sorpresa. (11 commenti)
26-01-2012
Hot! mercato libero blog barrai

Segnalazioni - Paolo Barrai spiega anche al piccolo risparmiatore come portare i soldi in Svizzera. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 26-01-2012
kde 48 Hot!

Flash - L'ambiente desktop migliora nelle prestazioni e introduce nuovi effetti grafici e funzionalità. (43 commenti)
26-01-2012
Hot! powerpad 16 usb

Maipiusenza - Permette di collegare sino a 16 dispositivi contemporaneamente, senza occupare le porte del PC. (2 commenti)
26-01-2012
Hot!
L'imminente guerra contro il computer generico: lezione magistrale di Cory Doctorow. (28 commenti)
di Paolo Attivissimo, 26-01-2012
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3739 voti)
Leggi i commenti (22)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 ottobre

web metrics