Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 192

Hot!

News - Ci possono essere, tra gli altri, due modi differenti di far sentire la propria voce in Internet, negandone un terzo. In entrambe le esperienze si tratta di esprimere un consenso intorno ad una questione. Ciò che unisce le tre situazioni dovrebbe dunque essere il riconoscimento di alcuni diritti fondamentali ed il sentimento ad essi relativo. Il sentimento è reale ed in ognuna delle tre situazioni è presente, ma riflettendoci ci si rende conto che a seconda dei casi è differente.
di Tommaso Tozzi, 12-01-2001

News - Ho avuto modo di passare parte della mia vita accanto a due esperienze artistiche differenti, osservandone una terza. In entrambe le esperienze si trattava di mettere in atto la propria idea di arte. Ciò che univa le tre situazioni era dunque l'arte e il sentimento ad essa relativo. Il sentimento era reale ed in ognuna delle tre situazioni era presente, ma riflettendoci mi sono reso conto che a seconda dei casi era differente.
di Tommaso Tozzi, 12-01-2001
Hot!

News - Ho avuto modo di passare la notte di capodanno in due situazioni differenti, osservandone una terza, e questo mi ha dato modo di intuire una uguaglianza ed una differenza. In entrambe le situazioni si festeggiava collettivamente il passaggio da un anno (alcuni dicevano un millennio) ad un anno (o millennio) diverso. I fattori che univano le tre situazioni erano dunque un sentimento di cambiamento e di evento collettivo. Che questo stesse avvenendo realmente non era soggetto a discussione, il sentimento che si viveva era quello descritto prima. Ovvero il sentimento esisteva. Poi ho provato a riflettere e mi sono reso conto che pur presente in entrambe le situazioni il sentimento era, a seconda dei casi, differente.
di Tommaso Tozzi, 12-01-2001
Hot!

News - Un ottimo punto di partenza per chi si occupa di istruzione, sia dal punto di vista dello studente sia da quello dell'insegnante.
di Stefano Bussolino, 12-01-2001
Hot!

News - Una delle leggende metropolitane che circolano sulla rete diceva che è meglio non collegarsi a Windows Update o al sito Microsoft perchè in questi casi sarebbe stato analizzato l'hard-disk dell'utente connesso e, qualora fosse stato riscontrato del software illegale, sarebbe stata avviata una causa per la violazione della legge sul diritto d'autore.
di Clara Martini, 12-01-2001
Hot!

News - A quasi un anno dall'uscita delle release 3.5, questa nuova versione dello storico sistema operativo - apparentemente l'ultima per gli Amiga classici - si presenta ricca di novità più o meno importanti. (1 commento)
di Salvo Giuffrida, 12-01-2001
Hot!

News - In questi giorni il sito di PeaceLink è particolarmente lento. Sono aumentati di molto gli accessi di coloro che cercano informazioni sull'uranio impoverito. Il sito a volte è quasi al collasso e siamo al lavoro per capire cosa stia accadendo veramente.
di Alessandro Marescotti, 12-01-2001
Hot!

News - Internet sinonimo di trasparenza: ora con le aste online è possibile comprarsi protesi al silicone estratte direttamente dal seno dell'esperta di gang-bang Houston.
di Clara Martini, 12-01-2001
Hot!

News - Per molti smanettoni la Befana è stata particolarmente prodiga quest'anno: ha portato loro la sospirata versione 2.4 del kernel di Linux.
di Paolo Attivissimo, 12-01-2001
Hot!

News - Oggi e domani a Milano la prima delle iniziative dedicate alla campagna per il libero accesso e la libera circolazione dei saperi.
12-01-2001
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1485 voti)
Leggi i commenti (5)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics