Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 1929

nuovo ipad 3 milioni Hot!

News - Per Apple è un successo dietro l'altro. (2 commenti)
20-03-2012
Hot! ipad al microscopio

News - Il Retina Display finisce sotto esame, passando i pixel al microscopio. (6 commenti)
19-03-2012
windows 8 ottobre Hot!

News - Il lancio avverrà in tempo per il periodo degli acquisti natalizi. Attesi anche i tablet con Windows 8 per ARM. (4 commenti)
20-03-2012
Hot! the hobbit pub cambio nome

News - Il detentore dei diritti sul film Lo Hobbit avanza pretese su un piccolo pub inglese. E minaccia di trascinarlo in tribunale. (17 commenti)
20-03-2012
linux 3 3 android kernel Hot!

News - Con la versione 3.3 del kernel il codice di Android torna nella mainline di sviluppo. (2 commenti)
20-03-2012
Hot!

Sondaggi - Secondo te Internet... (12 commenti)
20-03-2012
batterie tre mesi Hot!

News - Grazie a studi italo-giapponesi, ricaricheremo i cellulari soltanto quattro volte all'anno. (21 commenti)
19-03-2012
Hot! neutrini velocita luce rubbia

News - Nuovi esperimenti coordinati da Carlo Rubbia sconfessano i risultati ottenuti lo scorso settembre. (14 commenti)
19-03-2012
xbox360 e3 720 Hot!

News - Il 2012 sarà dedicato ancora alla Xbox 360. Il successore vedrà la luce solo nel 2013. (1 commento)
20-03-2012
Hot! cruciverba dr fill ginsberg

News - Giocare con le parole è un'attività ancora al di fuori della portata delle intelligenze artificiali.
20-03-2012
angry birds Hot!

Maipiusenza - I pupazzi del noto videogame diventano dei flash drive.
di Raffaello De Masi, 19-03-2012
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (967 voti)
Leggi i commenti (2)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio

web metrics