Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2072

netgear Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Home theater e streaming Wi-Fi facile con l'adattatore wireless universale per smart Tv e Blu-ray. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 28-10-2012
Hot!

Maipiusenza - Una libreria online tedesca annuncia un dispositivo e-ink ultraeconomico. Non solo: sarà anche il più piccolo e leggero del mondo. (16 commenti)
25-10-2012
Hot!

News - Scende in piazza la protesta contro la norma cosidetta ''ammazzablog'' introdotta nel disegno di legge sulla diffamazione a mezzo stampa. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-10-2012
Hot! giorno di windows 8

News - Da oggi l'ultima creazione di Microsoft è in vendita, anche in offerta speciale a meno di 30 euro. (23 commenti)
26-10-2012
pirata senatore Hot!

Flash - Al secondo turno ha ottenuto oltre il 74% dei voti. (1 commento)
27-10-2012
Hot! ms office 365

News - Un'offerta speciale per studenti universitari. (23 commenti)
27-10-2012
nfc pagamenti Hot!

News - Al via il testi dei pagamenti tramite il chip NFC integrato negli smartphone. Entro un anno ci saranno 150.000 punti vendita attrezzati in tutta Italia. (8 commenti)
26-10-2012
Hot! lg h160

Maipiusenza - A seconda della necessità si trasforma da tablet a ultraportatile e viceversa. (4 commenti)
27-10-2012
Sondaggio
Qual ่ l'ambiente Linux che preferisci?
Gnome
Kde
Unity
Xfce
Lxde
Cinnamon
Mate
Un altro
Non uso Linux

Mostra i risultati (5681 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics