Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2072

netgear Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Home theater e streaming Wi-Fi facile con l'adattatore wireless universale per smart Tv e Blu-ray. (2 commenti)
di Raffaello De Masi, 28-10-2012
Hot!

Maipiusenza - Una libreria online tedesca annuncia un dispositivo e-ink ultraeconomico. Non solo: sarà anche il più piccolo e leggero del mondo. (16 commenti)
25-10-2012
Hot!

News - Scende in piazza la protesta contro la norma cosidetta ''ammazzablog'' introdotta nel disegno di legge sulla diffamazione a mezzo stampa. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-10-2012
Hot! giorno di windows 8

News - Da oggi l'ultima creazione di Microsoft è in vendita, anche in offerta speciale a meno di 30 euro. (23 commenti)
26-10-2012
pirata senatore Hot!

Flash - Al secondo turno ha ottenuto oltre il 74% dei voti. (1 commento)
27-10-2012
Hot! ms office 365

News - Un'offerta speciale per studenti universitari. (23 commenti)
27-10-2012
nfc pagamenti Hot!

News - Al via il testi dei pagamenti tramite il chip NFC integrato negli smartphone. Entro un anno ci saranno 150.000 punti vendita attrezzati in tutta Italia. (8 commenti)
26-10-2012
Hot! lg h160

Maipiusenza - A seconda della necessità si trasforma da tablet a ultraportatile e viceversa. (4 commenti)
27-10-2012
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2220 voti)
Leggi i commenti (36)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics