Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2114

total boox Hot!

News - Con Total Boox si può ''assaggiare'' un libro prima di decidere se acquistarlo per intero. (6 commenti)
05-02-2013
Hot! Kim Dotcom on Mega

News - Mega obbliga il motore di ricerca alla chiusura: non rispettava le regole sulla rimozione di contenuti protetti.
04-02-2013
maccrash Hot!

Sicurezza - Basta inserirli in qualunque app per mandare in crash il computer. (6 commenti)
05-02-2013
Hot! twitter attacco

Sicurezza - Sospettati dell'attacco gli stessi hacker che hanno violato il New York Times.
04-02-2013
malvertising Hot!

Sicurezza - Secondo l'azienda di networking, i siti per adulti sono meno pericolosi dei banner apparentemente innocui.
04-02-2013
Hot! Giant photovoltaic array

News - In alcuni casi basta occupare l'1% del territorio per generare tutta l'energia necessaria. (13 commenti)
04-02-2013
Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik.
di Valter Giraudo, 04-02-2013
Hot! force feedback

Maipiusenza - Ora i giocatori si devono opporre ai loro stessi muscoli, per un effetto il più reale possibile. (6 commenti)
05-02-2013
2003 Space Shuttle Columbia disaster Hot!

News - L'ala si era spezzata e il velivolo spaziale privo di controllo si era disintegrato. (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 05-02-2013
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2865 voti)
Leggi i commenti (34)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics