Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2115

sicurezza rete google Hot!

Sicurezza - Per la Giornata della sicurezza un decalogo riservato ai ragazzi per navigare senza guai. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-02-2013
Hot! driver genius 12

Recensioni - Il potente sistema di aggiornamento dei driver si rinnova. (3 commenti)
di Raffaello De Masi, 06-02-2013
windowsandroid Hot!

Segnalazioni - Android 4.0 ora gira sotto Windows, completo di app e di tutte le funzionalità. (9 commenti)
06-02-2013
Hot! singnshock alarm clock

Maipiusenza - Se la musica non è sufficiente, singNshock risveglia con una scarica elettrica. (6 commenti)
06-02-2013
Hot!

Flash - Le vignette di Valterinik. (1 commento)
di Valter Giraudo, 06-02-2013
Hot! background twitter soongyu gwon

Segnalazioni - I lettori di Zeus News per 24 ore possono scaricare liberamente la creazione dell'artista coreano. (2 commenti)
06-02-2013
Hot!

Sondaggi - Che cos'è per te la politica? (32 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 06-02-2013
Hot! allie
Allianz Allie Max. (15 commenti)
di Raffaello De Masi, 06-02-2013
original 002 Hot!

Antibufala - La notizia della scoperta di forme di vita extraterrestri unicellulari in una meteorite in Sri Lanka è una bufala.
di Paolo Attivissimo, 06-02-2013
Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1768 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre

web metrics