L'emulatore Android nativo per Windows

Android 4.0 ora gira sotto Windows, completo di app e di tutte le funzionalità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-02-2013]

windowsandroid

Per chi è curioso di sapere che cosa Android abbia da offrire ma non ha intenzione di comprare uno smartphone - o un tablet - per scoprirlo, la cinese SocketeQ ha lanciato WindowsAndroid, un emulatore che permette di adoperare Android 4 sotto Windows Vista, 7 e 8. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale serie di telefoni è migliore?
Apple iPhone - 55.2%
Motorola Droid - 26.3%
RIM BlackBerry - 18.5%
  Voti totali: 596
 
Leggi i commenti (1)
Si tratta di un programma che non permette soltanto di eseguire le varie app (come fanno altri emulatori Android), ma l'intero sistema operativo, completo delle applicazioni integrate (come il browser) e tutte le funzionalità.

Qui sotto, un video dimostrativo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Da Google il Nexus 7 a 99 dollari
La tastiera circolare per i tablet
TomTom ora funziona su tutti gli smartphone Android
Aakash 2, tablet Android per studenti, costa 16 euro
Lo smartphone touch per non vedenti
Google rinnova la gamma Nexus con tablet e smartphone
iMAME cacciato da iTunes
Non chiamatela PS Vita, c'è dentro Android
Atari minaccia gli emulatori e i siti di asteroidi
Windows 7 sull'iPad

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

l'unica è dirlo sul loro forum per sapere se è un falso positivo o no. Ciao
31-10-2013 21:05

A me è stato bloccato da Avast! per sospetto Trojan... uhm Leggi tutto
29-10-2013 21:05

{addeled}
Sono d'accordo con voi: Win 8 è parzialmente una ciofeca. Attualmente è più instabile di Seven ed ha l'inutilissima sezione delle piastrelle che, per me, sono tutto tranne che funzionali. Su un portatile puoi toccare lo schermo, ed avere un sistema piastrellato può avere un senso, ma non su un PC... Leggi tutto
9-2-2013 11:27

Se per questo Win8 (da Vista in poi) è stato fatto in maggior parte in Cina, Romania, Russia, India, Brasile ed è tutto Close!!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
7-2-2013 15:56

Che magari centri il cesso a pedale di Win8? :D Leggi tutto
7-2-2013 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4815 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics