Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2251

zyxel main Hot!

Recensioni - IL TEST DI ZEUS - Un router portatile per condividere facilmente la connessione dati con 10 diversi dispositivi Wi-Fi. (2 commenti)
28-10-2013
Hot! svizzera

News - In attesa di adottare nuove tecnologie i ministri del governo svizzero usano solo la linea fissa. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 28-10-2013
nokia lumia fulmine Hot!

News - La ricarica wireless raggiunge nuove vette sfruttando l'energia dei fulmini. (6 commenti)
28-10-2013
Hot! facebook concorrenza pasticceri

News - La Confederazione dell'Artigianato contesta la concorrenza sleale che i privati fanno alle pasticcerie tramite il social network. (16 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 27-10-2013
nokia lumia 2520 1 Hot!
Tutte le novità di Nokia.
27-10-2013
Hot! ikea pannelli fai da te

News - Il gigante dei mobili ha iniziato a vendere pannelli domestici in kit di montaggio. (5 commenti)
28-10-2013
Nokero N222lead Hot!

Maipiusenza - Si ricarica col sole per offrire ore di luce e tenere in vita il telefonino anche dove non arriva la corrente.
28-10-2013
Hot! Judah Schiller Water Bike Across San Francisco 6

News - Per evitare il traffico, Judah Schiller ha creato la prima ''bici d'acqua'' e attraversato la baia di San Francisco. (8 commenti)
27-10-2013
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1163 voti)
Leggi i commenti
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio

web metrics