Lampadina di emergenza a energia solare: ricarica anche il cellulare

Si ricarica col sole per offrire ore di luce e tenere in vita il telefonino anche dove non arriva la corrente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2013]

Nokero N222lead

Le sigle N180 e N222 nascondono due invenzioni molto interessanti create dalla Nokero Solar.

Si tratta di due lampadine decisamente originali, dato che non sono pensate per venire avvitate in un lampadario ma per essere adoperate in quei luoghi dove la rete elettrica non arriva.

Illuminano tramite LED e si ricaricano o tramite una presa elettrica o tramite l'energia solare, garantendo ore di autonomia in qualunque situazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Scegli il tuo percorso. Sondaggio di Stefano Bargiacchi
Percorso A: Triciclo, Bicicletta, BMX, ZX/Booster, MINI, BMW, Porsche, Ferrari, Pagani, Aston Martin, Bentley. - 18.5%
Percorso B: Triciclo, Bicicletta, Scarabeo/SKY, Bicicletta, Panda, Yaris, Ford Focus, Monovolume Citroen, Panda 4x4. - 26.6%
Percorso C: Triciclo, Bicicletta, Mezzi, Twingo, Mezzi, Bicicletta ATM. - 9.0%
Percorso D: Triciclo, Bicicletta, Bicicletta vintage, Scatto fisso, Bicicletta vintage, Mezzi. - 6.6%
Percorso E: Triciclo, Bicicletta, Mezzi. - 22.8%
Percorso F: Triciclo, Bicicletta, Motorino 50 a forma di moto, Moto 125 ancora più a forma di moto, Moto da strada, Moto da Enduro, Moto da Motard, Moto da Granturismo, T Max. - 16.5%
  Voti totali: 346
 
Leggi i commenti (4)
Il modello N180, che cosa 6 dollari, si limita a offrire le caratteristiche appena elencate. Il modello N222, invece, integra anche un caricabatterie che può essere adoperato per alimentare i cellulari; per questo motivo costa un po' di più: 45 dollari.

Di entrambi i prodotti è garantita la lunga durata e l'impermeabilità alla pioggia; il gancio di cui sono dotati permette di appenderli praticamente ovunque.

Le batterie integrate hanno una durata di quasi due anni; inoltre esiste un sistema che disattiva i dispositivi se si trovano esposti a una intensa luce diurna.

Nokero N222
Nokero N2221

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La lampadina a 800 Megabit/s
Il LED che illumina come una lampadina a incandescenza
La lampadina con le casse integrate

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (542 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics