Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2276

amore Hot!

News - La Conferenza Episcopale Italiana sceglie di non mettere online il questionario del Papa sulle coppie divorziate e omosessuali. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-12-2013
Hot! Dragos Ruiu

Sicurezza - Sarebbe in grado di mantenere l'infezione usando segnali ad alta frequenza trasmessi dagli altoparlanti del Pc e ricevuti dai microfoni di altri Pc. (13 commenti)
di Paolo Attivissimo, 10-12-2013
nsa co traveler Hot!

Sicurezza - Grazie a un software attivato senza autorizzazione, la NSA conosce gli spostamenti e gli incontri di chiunque possieda un telefonino. (21 commenti)
11-12-2013
Hot! Umberto Eco

Segnalazioni - Appello di scrittori di tutto il mondo contro lo strapotere degli stati e delle multinazionali che intercettano le comunicazioni di tutti: da Umberto Eco a Erri de Luca. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-12-2013
microsoft skype Hot!

News - Sconfitte Cisco e Messagenet che ravvisavano pericoli per la concorrenza nell'acquisizione del software VoIP da parte del gigante di Redmond. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-12-2013
Hot! download zeusnews

Download - Il gioco è ancora più emozionante e realistico con i comandi touch intuitivi. (1 commento)
di Alessandro Greco, 11-12-2013
torrent finder toolbar Hot!

Sondaggi - Qual è il client torrent che utilizzi di più? (10 commenti)
11-12-2013
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1917 voti)
Leggi i commenti (10)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics