Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2387

kim dotcom taglia 5 milioni Hot!

News - La ricompensa andrà a chiunque fornisca prove delle ''malefatte'' del governo USA. (5 commenti)
11-06-2014
Hot! cityhome

Maipiusenza - Ogni riferimento al film Ragazzo di campagna con Renato Pozzetto è puramente casuale. (9 commenti)
11-06-2014
lomo instant Hot!

Maipiusenza - Scatta e sviluppa la pellicola con un solo gesto, ma dispone anche di numerose funzioni moderne. (2 commenti)
11-06-2014
Hot! hiphop

Download - Oltre 45 milioni di brani gratis e senza pubblicità. (5 commenti)
12-06-2014
batteria biodegradabile Hot!

News - È così piccola che la si può impiantare nel corpo umano.
11-06-2014
Hot! juan c zarate

News - Juan Zarate è stato uno degli uomini che hanno causato il Datagate. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2014
google glass cinema Hot!

News - Quando iniziano i trailer, gli occhiali devono sparire. (2 commenti)
11-06-2014
Hot! app taxi 026969

Download - Si possono prenotare le corse dal tablet e dallo smartphone, senza costi aggiuntivi. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 11-06-2014
nuove celle solari Hot!

News - Grazie agli strati sovrapposti raggiunge un'efficienza da record. (5 commenti)
11-06-2014
Hot! autenticare
Come cifrare e autenticare la mail. (16 commenti)
di Paolo Attivissimo, 11-06-2014
Sondaggio
Chi di questi 10 non ha meritato il premio Nobel per la Pace?
Elihu Root, segretario di Stato USA, vincitore nel 1912, indagato per la repressione degli indipendentisti filippini.
Aristide Briand, politico francese, vincitore nel 1926, nonostante molti sostengano che gli accordi da lui voluti abbiano portato la Germania a tentare la successiva espansione verso est.
Frank Kellogg, vincitore nel 1929: la sua idea per evitare le guerre fu sconfessata di lì a breve dalla politica tedesca.
Carl von Ossietzky, giornalista tedesco, vincitore nel 1935 per aver rivelato la politica tedesca di riarmo in violazione dei trattati. Meritava il premio, ma la tempistica fu pessima: venne deportato in un campo di concentramento.
Nessuno: nel 1948 il premio non venne assegnato. Sarebbe potuto andare a Mohandas Ghandi, ma era stato assassinato e il Comitato non permise che il premio fosse assegnato alla memoria.
Henry Kissinger e Le Duc Tho, vincitori nel 1973 per aver negoziato il ritiro delle truppe USA dal Vietnam. Il primo però approvò il bombardamento contro la Cambogia; il secondo rifiutò il premio.
Yasser Arafat, Shimon Peres e Yitzakh Rabin, vincitori nel 1994, sebbene gli accordi di Oslo abbiano avuto effetti molto brevi.
Kofi Annan e le Nazioni Unite, vincitori nel 2001, investigato nel 2004 per il coinvolgimento del figlio in un caso di pagamenti illegali nel programma Oil for Food.
Wangari Muta Maathai, vincitrice nel 2004, convinta che il virus HIV sia stato creato in laboratorio e sfuggito per errore.
Barack Obama, vincitore nel 2009, appena eletto presidente degli USA.

Mostra i risultati (2112 voti)
Leggi i commenti (5)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre

web metrics