Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2415

ford gm causa pirateria Hot!

News - Sotto accusa i dispositivi per rippare i CD, installati di serie nelle automobili. (10 commenti)
31-07-2014
Hot! Zeus News

News - Wind rinuncia a tagliare 500 posti di lavoro e applicherà il contratto di solidarietà a tutto il personale. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-07-2014
mega bloccato Hot!

Focus - Nei giorni scorsi sono stati bloccati Mega.co.nz e altri 24 siti, ma è ancora possibile accedervi utilizzando determinati accorgimenti. (15 commenti)
30-07-2014
Hot! Potato

News - E sbanca i supermercati. (4 commenti)
30-07-2014
cabina telefonica libri Hot!

News - Dismessa per scarso utilizzo, è rinata grazie al bookcrossing.
di Pier Luigi Tolardo, 30-07-2014
Hot! robotuna

Maipiusenza - Il robotonno si dedica a missioni di ricognizione e spionaggio. (4 commenti)
30-07-2014
ekocycle 01 Hot!

Maipiusenza - Con Ekocycle le vecchie bottiglie tornano a nuova vita.
31-07-2014
Hot! insta

Sicurezza - Facebook, a conoscenza della falla da tempo, non l'ha ancora sistemata. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 30-07-2014
Sondaggio
Acquisti online
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Leggi i commenti (7)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio

web metrics