Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2415

ford gm causa pirateria Hot!

News - Sotto accusa i dispositivi per rippare i CD, installati di serie nelle automobili. (10 commenti)
31-07-2014
Hot! Zeus News

News - Wind rinuncia a tagliare 500 posti di lavoro e applicherà il contratto di solidarietà a tutto il personale. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 31-07-2014
mega bloccato Hot!

Focus - Nei giorni scorsi sono stati bloccati Mega.co.nz e altri 24 siti, ma è ancora possibile accedervi utilizzando determinati accorgimenti. (15 commenti)
30-07-2014
Hot! Potato

News - E sbanca i supermercati. (4 commenti)
30-07-2014
cabina telefonica libri Hot!

News - Dismessa per scarso utilizzo, è rinata grazie al bookcrossing.
di Pier Luigi Tolardo, 30-07-2014
Hot! robotuna

Maipiusenza - Il robotonno si dedica a missioni di ricognizione e spionaggio. (4 commenti)
30-07-2014
ekocycle 01 Hot!

Maipiusenza - Con Ekocycle le vecchie bottiglie tornano a nuova vita.
31-07-2014
Hot! insta

Sicurezza - Facebook, a conoscenza della falla da tempo, non l'ha ancora sistemata. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 30-07-2014
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2365 voti)
Leggi i commenti (11)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics