Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 245

Hot!

News - Le vecchie chiavi crittografiche a 64 bit sono ormai facilmente superabili a volte anche in pochi secondi. Una migliore speranza pare venire dalle chiavi a 128 bit... o forse no.
di Giovannibattista Pallavicini, 12-07-2001
Hot!

News - La rivista Decoder organizza per lunedì 16 Luglio 2001 un incontro pubblico per discutere del progetto Fastweb a Milano e per lanciare una proposta di accesso gratuito all'accesso e alla distribuzione dell'informazione come diritto di cittadinanza.
di Daniela Male, 12-07-2001
Hot!

News - Un lettore ci racconta con ironia la sua esperienza in tema di tutela del copyright e protezione del software da copia: una disavventura che supera ampiamente i limiti dell'assurdo.
di Stefano Barni, 12-07-2001
Hot!

News - L'Autorità Garante ha redatto un regolamento per definire la collocazione dei posti telefonici pubblici. Ci dovranno essere almeno 120.000 apparecchi.
di Alessandro Sacco, 12-07-2001
Hot!

News - Per non essere ancora soggetta ad ulteriori e più pesanti attacchi dell'antitrust, Microsoft cambia la licenza di utilizzo di Windows XP in modo da poter evitare le accuse di monopolio. Potrà bastare?
di Giovannibattista Pallavicini, 11-07-2001
Hot!

News - Comincia l'era dei virus che non danneggiano ma inneggiano. Meglio o peggio?
di Giovannibattista Pallavicini, 11-07-2001
Hot!

News - Nell'affascinante e misteriosa città araba di Akhaba si aggirano un eroe di nome Alì e tante principesse da salvare...
di Fabio Marello, 11-07-2001
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3101 voti)
Leggi i commenti (12)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics