Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2482

Finlandia addio corsivo scuole tastiera Hot!

News - Si insegnerà come utilizzare una tastiera e come scrivere su uno schermo touch. (18 commenti)
28-11-2014
Hot! BMW Light and Charge 02

News - Una soluzione economica per riempire le città di stazioni di ricarica. (7 commenti)
29-11-2014
M TIM Vodafone 4G LTE Hot!

News - I due operatori si sfidano lanciando i piani 4G Plus con rete mobile superveloce. (5 commenti)
29-11-2014
Hot! Syrian Electronic Army hacker repubblica

Sicurezza - Il Syrian Electronic Army compromette la piattaforma dei commenti di decine di siti. (3 commenti)
28-11-2014
bing maps traffico Hot!

News - Bing Maps ora riesce a predire anche il traffico delle strade non monitorate. (3 commenti)
30-11-2014
Hot! motorola keylink

Maipiusenza - Niente più affannose ricerche grazie a Keylink. (3 commenti)
29-11-2014
dyslexie 2 Hot!

Download - Con Dyslexie le lettere non si mischiano più. (9 commenti)
29-11-2014
Hot! twitter app lista

News - L'ultima versione è particolarmente curiosa. (4 commenti)
28-11-2014
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1997 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics