Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2513

pirate bay di nuovo online Hot!

News - La Baia è rinata ma in versione ridotta e senza il vecchio staff, che lancerà una versione alternativa.
03-02-2015
Hot! Cellulare del 1922

Antibufala - Due signore passeggiano per strada e portano all'orecchio un auricolare; all'altro capo del collegamento c'è una donna che parla. Ma attenzione... (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-02-2015
MSHoloLens MixedWorld LivingRoom LongBrowser RGB Hot!
Windows 10 è gratis per gli utenti di Windows 7, 8 e 8.1 (35 commenti)
03-02-2015
Hot! spigen galaxy s6 custodie

Maipiusenza - Tutte le indiscrezioni sul nuovo smartphone di punta di Samsung e le foto rubate del prototipo. (5 commenti)
02-02-2015
124 siti streaming bloccati Hot!

News - È il più grande oscuramento mai avvenuto, ma numerosi siti sono di nuovo raggiungibili. (9 commenti)
03-02-2015
Hot! apple watch edition oro casseforti

News - Gli smartwatch in oro a 18 carati potrebbero costare fino a 10.000 dollari. (2 commenti)
02-02-2015
apple p2p legale Hot!

News - Fa calare i prezzi e risparmiare banda, ma lo spettro del DRM è sempre in agguato. (5 commenti)
03-02-2015
Hot! 2015 01 30 time arciere

Antibufala - Il Time lo presenta senza esitazioni e dubbi come un video completamente autentico. E invece no. (10 commenti)
di Paolo Attivissimo, 03-02-2015
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior svantaggio? (vedi anche i vantaggi)
L'auto di Google è veramente brutta! Più che un auto è un'ovovia.
Ci toglierà il piacere di guidare e la nostra vita sarà un po' più triste.
Avrà un costo non sostenibile per la maggior parte degli utenti.
Ci sarà maggior traffico: con un'auto senza pilota il trasporto privato verrebbe incentivato rispetto al trasporto pubblico.
Il Gps incorporato potrebbe non essere efficiente, costringendoci a fare percorsi più lunghi o più lenti o addirittura non portandoci mai a destinazione.
Ho timori soprattutto per la privacy: le auto di Google potranno collezionare dati su come mi sposto e quando.
In caso di incidente con nessuno al volante, non è chiaro di chi sarà la responsabilità civile. E a chi tocca pagare l'assicurazione? All'utente o a Google? O allo Stato?
Sarà esposta ad attacchi hacker o terroristici: di fatto avremo minore sicurezza sulle strade.
Se il sistema prevede un urto inevitabile, potrebbe trovarsi di fronte a scelte etiche insormontabili. Uccidere un anziano o un bambino? Due uomini o un bambino? Un uomo o una donna? Uscire di strada o urtare altri veicoli o pedoni? Andare addosso a un SUV o a un'utilitaria?
Rispetto alle auto tradizionali impiegheranno troppo tempo ad arrivare a destinazione, non potendo superare i limiti di velocità o fare manovre azzardate.
I tassisti non esisteranno più: già immagino le loro legittime proteste.

Mostra i risultati (2263 voti)
Leggi i commenti (25)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics