Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2644

Bitcoin Hot!

News - I rapitori di un magnate del petrolio chiedono il pagamento del riscatto in Bitcoin.
di Edoardo Prandin, 04-11-2015
Hot! mac malware 2015

Sicurezza - Solo quest'anno ci sono stati cinque volte più attacchi che nei 5 anni precedenti. (2 commenti)
03-11-2015
HOVERBOARD Hot!

Maipiusenza - L'invenzione è di un giovane canadese e gli è valsa una menzione nel Guinness World Records.
04-11-2015
Hot! fusione nucleare

News - La fusione nucleare diventa finalmente conveniente. (19 commenti)
04-11-2015
starship01 Hot!

News - Porta la spesa a casa e costa meno del servizio tradizionale. (3 commenti)
03-11-2015
Hot! apple indoor survey

News - Usando i sensori dell'iPhone, Indoor Survey dà la posizione all'interno degli edifici. (1 commento)
04-11-2015
philips hue bridge Hot!

Maipiusenza - Grazie a Philips non dobbiamo più nemmeno fare la fatica di aprire l'app dedicata.
04-11-2015
Hot! paralizzato bluetooth

News - L'esoscheletro non serve più: la nuova frontiera è aggirare le lesioni spinali grazie alla tecnologia wireless.
03-11-2015
orgasmico Hot!

Antibufala - Sarebbe in grado di provocare orgasmi se viene annusato, ma solo nelle donne. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-11-2015
Sondaggio
Hai mai acceduto a una rete Wi-Fi di qualcuno senza il suo permesso?
No, mai.
No, ma lo farei se ne avessi la possibilità.
Sì, ma era una rete Wi-Fi pubblica approntata appositamente.
Sì, ma era una rete Wi-Fi lasciata aperta e quindi ci potevo entrare anche senza le credenziali necessarie.
Sì, una rete Wi-Fi privata di cui ho hackerato la password (o di cui ho conosciuto la password).

Mostra i risultati (2302 voti)
Leggi i commenti (3)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics