Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2644

Bitcoin Hot!

News - I rapitori di un magnate del petrolio chiedono il pagamento del riscatto in Bitcoin.
di Edoardo Prandin, 04-11-2015
Hot! mac malware 2015

Sicurezza - Solo quest'anno ci sono stati cinque volte più attacchi che nei 5 anni precedenti. (2 commenti)
03-11-2015
HOVERBOARD Hot!

Maipiusenza - L'invenzione è di un giovane canadese e gli è valsa una menzione nel Guinness World Records.
04-11-2015
Hot! fusione nucleare

News - La fusione nucleare diventa finalmente conveniente. (19 commenti)
04-11-2015
starship01 Hot!

News - Porta la spesa a casa e costa meno del servizio tradizionale. (3 commenti)
03-11-2015
Hot! apple indoor survey

News - Usando i sensori dell'iPhone, Indoor Survey dà la posizione all'interno degli edifici. (1 commento)
04-11-2015
philips hue bridge Hot!

Maipiusenza - Grazie a Philips non dobbiamo più nemmeno fare la fatica di aprire l'app dedicata.
04-11-2015
Hot! paralizzato bluetooth

News - L'esoscheletro non serve più: la nuova frontiera è aggirare le lesioni spinali grazie alla tecnologia wireless.
03-11-2015
orgasmico Hot!

Antibufala - Sarebbe in grado di provocare orgasmi se viene annusato, ma solo nelle donne. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-11-2015
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5489 voti)
Leggi i commenti (25)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics