Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2692

ray tomlinson chiocciolina morte Hot!

News - Ray Tomlinson inviò la prima email al mondo nel 1971. (5 commenti)
07-03-2016
Hot! plugin wordpress backdoor

Sicurezza - Il malware ottiene facilmente le credenziali del sito e le invia al suo creatore.
07-03-2016
ransomware mac Hot!

Sicurezza - Nella versione ufficiale del celebre software era contenuto il trojan che cifra l'hard disk degli utenti Mac. (1 commento)
07-03-2016
Hot! Casaleggio

Editoriale - Il PD accusa Casaleggio di spiare le email dei parlamentari del M5S. Ma in realtà è così che funziona il movimento. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-03-2016
Google veicolo autonomo ricarica wireless Hot!

News - Tra un viaggio e l'altro, il veicolo si parcheggia da sé sulle piazzole di ricarica. (1 commento)
06-03-2016
Hot! wifi passivo

News - Consuma diecimila volte meno del tradizionale. (1 commento)
06-03-2016
09.these seats which make you face your neighbour Hot!
12 brevetti folli per i viaggi aerei. (16 commenti)
06-03-2016
Hot! 03.BMW 300e
7 nuove auto tutte ecologiche. (12 commenti)
09-03-2016
Apple Microsoft1 Hot!

News - (5 commenti)
di Paolo Attivissimo, 08-03-2016
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2437 voti)
Leggi i commenti (13)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics