Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 2788

Whatsapp Revoke WABetainfo Hot!

Trucchi - Revoke permette di eliminare i messaggi dal telefono del destinatario. (5 commenti)
18-12-2016
Hot! allegato infetto

Trucchi - (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 17-12-2016
Hot!

Editoriale - Mentre lo sciopero supera l'80% delle adesioni, diventano sempre più forti le voci di un ingresso di Orange in TIM. (3 commenti)
di Gualtiero Ripoldi, 16-12-2016
Hot! amazon drone

News - Dall'acquisto al ricevimento della merce passano appena 13 minuti. (6 commenti)
16-12-2016
yahoo violazione 1 miliardo Hot!

Sicurezza - Rubati nomi, indirizzi email e password. (4 commenti)
16-12-2016
Hot! opera 42 20 anni valuta

News - Il browser norvegese festeggia 20 anni con l'edizione numero 42.
16-12-2016
windows 10 dhcp patch Hot!

News - Pasticciando con il client DHCP impedisce al PC di connettersi alla rete. (23 commenti)
16-12-2016
Hot! cortana

News - Ogni apparecchio avrà un proprio schermo e sarà controllato dall'assistente personale di Microsoft. (8 commenti)
15-12-2016
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2608 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics