Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 281

Hot!

News - Il dilagare dei virus non è dovuto soltanto all'incoscienza di alcuni utenti che cliccano su tutti gli allegati che ricevono: molto spesso anche il software ha le sue colpe, per esempio quando un allegato viene eseguito semplicemente visualizzando l'anteprima del messaggio. E allora impariamo a rivolgerci ai servizi di assistenza delle aziende che hanno sviluppato i programmi bacati.
di Paolo Attivissimo, 08-12-2001
Hot!

News - Il piccolo mondo del Web della Repubblica di S. Marino rappresenta una finestra su un mondo più grande che molti nemmeno immaginano.
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2001
Hot!

News - L'Umts è il media del futuro, poiché unirà Tv e telefonino. Per l'Italia, Paese del maggiore mercato di massa dei telefonini e dei più forti consumatori di Tv, nonostante il calo registrato in questi mesi, il futuro è uguale al passato e si può esprimere con un solo vocabolo: 'Rischiatuttò, ovvero il potere dei quiz. Parola di Einsten Multimedia.
di Pier Luigi Tolardo, 08-12-2001
Hot!

News - Un altro virus che si diffonde a macchia d'olio, stavolta anche tramite mIRC e ICQ.
di Paolo Attivissimo, 08-12-2001
Hot!

News - New York: appartamenti di pochi metri quadri non permettono di conservare in casa tutto quello che si vorrebbe. E allora sono nati gli armadi virtuali...
di Paolo Bonsignore, 07-12-2001
Hot!

News - Renato Soru, il fondatore di Tiscali, è uno dei pochi italiani che abbiano sfondato a livello internazionale nel campo della Net Economy, facendo della sua e-company il più grande Internet Provider d'Europa.
di Pier Luigi Tolardo, 07-12-2001
Hot!

News - Con l'emanazione del Regolamento di attuazione della legge n. 248/2000 sul diritto d'autore, il legislatore avrebbe dovuto chiarire gli ambiti di applicazione del contrassegno S.I.A.E. ma, purtroppo, sembra essersi mosso nella direzione opposta.
di Stefano Barni, 06-12-2001
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2817 voti)
Leggi i commenti (24)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics