Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - Sarà che tollero poco la pubblicità e diffido del marketing. Sarà che non amo l'ostentazione e l'esibizione. Sarà semplicemente l'età. Ma nel percorrere e ripercorrere in lungo e in largo i non so più quanti mila metri quadrati del CeBIT, la curiosità ha ben presto lasciato il posto ad una sensazione di inutilità e confusione. | |
di Stefano Barni, 18-03-2002 |
![]() |
|
News - Inquadrare la categoria nella quale si colloca la disciplina relativa al mondo della cinematografia e degli audiovisivi non è affatto semplice. Nel nostro ordinamento, la tutela accordata alle creazioni intellettuali si divide in due grandi branche: le opere dell'ingegno e le invenzioni industriali. La prima branca (quella che a noi interessa) accorda tutela alle idee creative che nascono in campo intellettuale; la seconda si occupa invece delle idee creative sorte nel campo della tecnica. | |
di Alessia Maria Michela Giurdanella, 17-03-2002 |
![]() |
|
News - L'equivoco dell'Internet mobile e come uscirne. Un libro di Bruno Giussani, uno dei maggiori esperti europei sulla "Wireless Society", che cerca di fare chiarezza sull'Internet Mobile. | |
di Pier Luigi Tolardo, 17-03-2002 |
![]() |
|
News - L'aumento esponenziale del traffico sulle reti ha suscitato notevole interesse verso le tecnologie per la convergenza, in particolare nei confronti della vera telefonia su IP rispetto alla semplice voce su IP. | |
di Fabrizio Marchese, 17-03-2002 |
![]() |
|
News - Pubblichiamo questa interessante sentenza del Tribunale di Aosta relativa all'omessa indicazione su un sito Internet del nome dello stampatore e dell'editore. | |
16-03-2002 |
![]() |
|
News - Avrete probabilmente già sentito dai giornali dell'appello per salvare Safiya Hussaini, una donna nigeriana condannata a lapidazione per adulterio in base alla legge islamica in vigore nel suo paese. Sta circolando ora un appello diverso da quello originale, che invitava a scrivere alle ambasciate nigeriane. | |
di Paolo Attivissimo, 15-03-2002 |
![]() |
|
News - Alcuni utenti hanno lamentato fastidiosi difetti durante l'utilizzo di software di Microsoft, come l'esecuzione di comandi mai impartiti o l'inserimento all'interno dei loro documenti di parole mai digitate. | |
di Daniela Male, 14-03-2002 |
|