Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.
![]() |
|
News - In Rete sta spopolando la segnalazione di un sito che "dimostra" che l'11 settembre il Pentagono non fu colpito da un aereo di linea. (10 commenti) | |
di Paolo Attivissimo, 29-03-2002 |
![]() |
|
News - Cosa significa fare controinformazione o informazione indipendente sul Web? Due significative esperienze di comunicazione on line, autogestite e volontarie: Zabrinsky Point e GranBaol. | |
di Pier Luigi Tolardo, 29-03-2002 |
![]() |
|
News - Amiga ritorna da protagonista sulla scena dell'informatica di consumo e svela i primi sviluppi del suo prossimo sistema. (1 commento) | |
di Giovannibattista Pallavicini, 28-03-2002 |
![]() |
|
News - Mentre alla radio arriva una nuova ondata di spot che invitano alla delazione, ricordiamo con rammarico un programmatore, intervenuto a un'importante conferenza stampa, che si auto-denunciava per l'utilizzo di software non coperto da copyright, in quanto da lui stesso scritto per uso suo personale, ma illegale secondo le vigenti norme istituzionali che tutelano la registrazione dei prodotti. | |
di Fabrizio Marchese, 28-03-2002 |
![]() |
|
News - Un nuovo virus, chiamato Klez, si sta rapidamente diffondendo in questi giorni utilizzando strategie analoghe a quelle di Nimda. Attenti alla posta che ricevete. | |
di Stefano Barni, 27-03-2002 |
![]() |
|
News - Volete spremere il vostro PC fino ai limiti estremi di resa? Volete sfruttare appieno il processore fino all'ultimo Eurocent del suo valore? Esiste un modo per migliorare le prestazioni dei PC che utilizzano Windows, impostando in maniera corretta la dimensione della cache di secondo livello. Ecco come fare e perché. | |
di Fabrizio Marchese, 26-03-2002 |
|