Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 312

Hot!

News - Gli operatori del settore Telecomunicazioni ed i Governi di molti Stati europei hanno puntato lo sguardo sulle nuove tecnologie di trasmissione, quali fibre ottiche e sistemi wireless, per poter sfruttare in un prossimo futuro le potenzialità di Internet a banda larga. La tecnologia via satellite non viene presa in considerazione in quanto questo tipo di connessione permette la sola ricezione di dati da parte degli utenti, non consentendo una vera interazione.
di Alessia Maria Michela Giurdanella, 02-05-2002
Hot!

News - Le principali compagnie telefoniche, da Telecom Italia a Tiscali, hanno scelto la primavera del 2002 come la stagione propizia in cui lanciare offerte Adsl per diffondere l'Internet ad alta velocità: una guerra all'ultimo centesimo di euro per conquistare sempre più navigatori. Cerchiamo di orientarci meglio nella giungla delle offerte.
di Pier Luigi Tolardo, 01-05-2002
Hot!

News - Microsoft ha pubblicato delle "patch" (programmi di correzione) per rimediare alle falle delle versioni per Macintosh di Microsoft Internet Explorer e Office.
di Paolo Attivissimo, 01-05-2002
Hot!

News - Anche il noto sito di aste online affonda nella crisi della new economy: la società è prossima al fallimento, i quaranta dipendenti non percepiscono stipendio da otto mesi e hanno iniziato uno sciopero a oltranza. (1 commento)
di Fabrizio Marchese, 01-05-2002
Hot!

News - Ennesima segnalazione di problemi di sicurezza nei prodotti Microsoft. Ma, questa volta, il caro Bill è in buona compagnia.
di Stefano Barni, 30-04-2002
Hot!

News - Può la programmazione essere considerata un'arte? E letteratura il codice sorgente del software? I virus allora sono delle "poesie maledette" che introducono nuove modalità di circolazione delle informazioni. A uno scrittore di virus interessa esplorare la permeabilità della Rete: un rizoma di tali e tante dimensioni come Internet non può essere rappresentato in nessuna topografia.
di Jaromil, 30-04-2002
Hot!

News - Trema il Web: il Presidente della Corte di Cassazione "decide" per la responsabilità penale del sito ospitante un link. Fine di Internet?
di John Zuccherino, 30-04-2002
Hot!

News - Talvolta, come nel caso di una presentazione o un convegno, si preferisce non anticipare via e-mail i documenti che si utilizzeranno, per evitare il rischio che vengano diffusi prima del tempo. Ecco come scaricarli senza che il proprio PC sia collegato alla rete ospite.
di Fabrizio Marchese, 26-04-2002
Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2095 voti)
Leggi i commenti (24)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics