Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 374

Hot!

News - E' scomparso l'emendamento alla Finanziaria che sembrava indicare un interesse serio verso l'ipotesi di adottare il software libero nella pubblica amministrazione. La visita di Bill Gates al Parlamento è una strana coincidenza? (4 commenti)
di Paolo Attivissimo, 07-01-2003
Hot!

News - Bill Gates terrà una conferenza sulla Globalizzazione al Senato della Repubblica Italiana. Perchè non invitare anche uno dei maggiori esponenti dell'open source come Richard Stallman? (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2003
Hot!

News - Sendo chiede un risarcimento danni di 300 milioni di dollari; negli atti della causa si legge che "il piano segreto di Microsoft era saccheggiare la piccola azienda".
di Paolo Attivissimo, 07-01-2003
Hot!

News - Il primo gennaio 1983 Arpanet adottava il protocollo TCP/IP. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 06-01-2003
Hot!

Segnalazioni - Scrittori in erba tra la rete e la carta stampata: nuovi talenti si scoprono con un torneo letterario e c'è spazio anche per la poesia.
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2003
Hot!

Segnalazioni - Un gruppo di fan di Giorgio Gaber nel 1997 ha realizzato un sito non ufficiale: la più completa testimonianza presente sulla Rete dedicata a questo così amato chansonnier italiano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-01-2003
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha più esperienza e competenze specifiche.
Il secondo è particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1287 voti)
Leggi i commenti (2)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics