Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 391

Hot!

News - A Baghdad non ci sono solo i giornalisti dei grandi network ma anche uomini, cronisti e fotografi che, con mezzi di fortuna, documentano e raccontano gli orrori della guerra. (2 commenti)
di Alessio Cecchin, 03-04-2003
Hot!

News - Un giudice statunitense ha trovato nel Communication Decency Act una parte secondo la quale i provider potrebbero essere considerati corresponsabili dei contenuti che si trovano sui loro server. Prospettiva allucinante. (2 commenti)
di Christian Baldigari, 03-04-2003
Hot!

News - Ecco le caratteristiche del nuovo servizio. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-04-2003
Hot!

News - Abbiamo provato a interpellare i deputati assenti al dibattito e alla votazione del provvedimento della riforma della scuola, approvata dal Senato alcune settimane fa. Ecco le (poche) risposte ottenute. (5 commenti)
di Valerio Di Stefano, 03-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Il peer to peer per praticare l'informazione indipendente. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Analisi del grande esproprio di Telecom Italia e altre storie di impresa e finanza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 03-04-2003
Hot!

Segnalazioni - Un testo che costituisce una knowledge base per approcciare le realtà IT aziendali.
di Edoardo Dezani, 31-03-2003
Hot!

Segnalazioni - Uno sguardo sul futuro dell'economia. ICT: quale sarà il suo ruolo?
di Michele Bottari, 01-04-2003
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2622 voti)
Leggi i commenti (12)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics