Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 402

Hot!

News - Rivelazioni di testate internazionali potrebbero portare seri problemi alla casa di Redmond. (13 commenti)
di Fabrizio Marchese, 20-05-2003
Hot!

Antibufala - La storia del gabinetto portatile con accesso a Internet in larga banda (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-05-2003
Hot!

News - I computer quantistici non esistono ancora, ma potrebbero rappresentare la grande svolta dei prossimi anni nelle tecnologie informatiche. Quali sono i principi alla base del loro funzionamento? (1 commento)
di Erik Boni, 16-05-2003
Hot!

Sicurezza - Un nuovo worm si aggira per la Rete. Attenti, è pericoloso. (1 commento)
di Stefano Barni, 14-05-2003
Hot!

News - Vi presentiamo un confronto tra le tariffe telefoniche dei due gestori. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-05-2003
Hot!

Antibufala - Sta circolando in questi giorni una vecchia conoscenza del Servizio Antibufala: l'appello contro l'amianto nei tamponi femminili. (8 commenti)
di Paolo Attivissimo, 21-05-2003
Hot!

Maipiusenza - Arriverà in Italia a settembre un palmare olandese per non vedenti. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 17-05-2003
Hot!

News - Il convegno "Condividi la Conoscenza - Gli alfabeti come diritto universale" ha iniziato la discussione. (2 commenti)
di Michele Bottari, 20-05-2003
Hot!

News - Si moltiplicano le possibilità di crearsi un blog senza spendere nulla.
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2003
Hot!

News - Questa storia vincerà il premio per la migliore telenovela dell'anno. (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 21-05-2003
Hot!

Segnalazioni - Un Convegno il 21 maggio a Milano per scoprire il pianeta Wi-Fi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-05-2003
Hot!

News - "Sulla ricerca decide il Governo": decreto di Riordino del CNR al Consiglio dei Ministri, un grave colpo all'autonomia dell'Ente.
di Fabrizio Marchese, 21-05-2003
Hot!

Segnalazioni - L'autrice di un blog esilarante si svela. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-05-2003
Hot!

News - Il referendum che si terrà a giugno ripropone il tema del lavoro nella new economy. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-05-2003
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2608 voti)
Leggi i commenti (23)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre

web metrics