Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 409

Hot!

News - Dopo una partita durata cinque anni la società di rilevazione dell'audience di Internet segna il primo goal.
di Elena Luvič, 14-06-2003
Hot!

News - Uno spammer asserisce che Google installa spyware nei computer degli utenti. Questo non è vero, ma alcuni lettori hanno obiettato che Google non è così pulito... (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-06-2003
Hot!

News - La Polizia Postale ha scoperto e multato i primi truffatori a Napoli. (1 commento)
di Fabrizio Marchese, 17-06-2003
Hot!

News - Il software libero è libertà per tutti. E non è solo Linux. (4 commenti)
di Biagio Oppi, 17-06-2003
Hot!

News - Un gruppo di ricercatori dell'Università di Yale ha messo a punto un'invenzione che renderà le telecomunicazioni attraverso le fibre ottiche ancora più veloci, sicure e semplici.
di Azzurra Pici, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - A Pozzuoli un convegno per tirare le somme a quattro anni dalla regolamentazione.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - L'avventuroso viaggio nell'interazione tra uomo e macchina.
di Elena Luvič, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco un nuovo gruppo di riferimento per gli utenti di software libero.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

News - Nasce 4 Star, un portale vocale per fare acquisti e chiamare i numeri telefonici d'emergenza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Lorenzo Montagna, professionista della pubblicità on line.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Maipiusenza - Vodafone lancia la Mobile Connect Card per notebook e palmari.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Sondaggio
Questo sondaggio č stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual č il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo giā ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Leggi i commenti (8)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics