Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 409

Hot!

News - Dopo una partita durata cinque anni la società di rilevazione dell'audience di Internet segna il primo goal.
di Elena Luviè, 14-06-2003
Hot!

News - Uno spammer asserisce che Google installa spyware nei computer degli utenti. Questo non è vero, ma alcuni lettori hanno obiettato che Google non è così pulito... (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-06-2003
Hot!

News - La Polizia Postale ha scoperto e multato i primi truffatori a Napoli. (1 commento)
di Fabrizio Marchese, 17-06-2003
Hot!

News - Il software libero è libertà per tutti. E non è solo Linux. (4 commenti)
di Biagio Oppi, 17-06-2003
Hot!

News - Un gruppo di ricercatori dell'Università di Yale ha messo a punto un'invenzione che renderà le telecomunicazioni attraverso le fibre ottiche ancora più veloci, sicure e semplici.
di Azzurra Pici, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - A Pozzuoli un convegno per tirare le somme a quattro anni dalla regolamentazione.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - L'avventuroso viaggio nell'interazione tra uomo e macchina.
di Elena Luviè, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco un nuovo gruppo di riferimento per gli utenti di software libero.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

News - Nasce 4 Star, un portale vocale per fare acquisti e chiamare i numeri telefonici d'emergenza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Lorenzo Montagna, professionista della pubblicità on line.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Maipiusenza - Vodafone lancia la Mobile Connect Card per notebook e palmari.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1117 voti)
Leggi i commenti (12)
Novembre 2025
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 novembre

web metrics