Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 409

Hot!

News - Dopo una partita durata cinque anni la società di rilevazione dell'audience di Internet segna il primo goal.
di Elena Luviè, 14-06-2003
Hot!

News - Uno spammer asserisce che Google installa spyware nei computer degli utenti. Questo non è vero, ma alcuni lettori hanno obiettato che Google non è così pulito... (7 commenti)
di Paolo Attivissimo, 15-06-2003
Hot!

News - La Polizia Postale ha scoperto e multato i primi truffatori a Napoli. (1 commento)
di Fabrizio Marchese, 17-06-2003
Hot!

News - Il software libero è libertà per tutti. E non è solo Linux. (4 commenti)
di Biagio Oppi, 17-06-2003
Hot!

News - Un gruppo di ricercatori dell'Università di Yale ha messo a punto un'invenzione che renderà le telecomunicazioni attraverso le fibre ottiche ancora più veloci, sicure e semplici.
di Azzurra Pici, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - A Pozzuoli un convegno per tirare le somme a quattro anni dalla regolamentazione.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - L'avventuroso viaggio nell'interazione tra uomo e macchina.
di Elena Luviè, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Ecco un nuovo gruppo di riferimento per gli utenti di software libero.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

News - Nasce 4 Star, un portale vocale per fare acquisti e chiamare i numeri telefonici d'emergenza. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Segnalazioni - Intervista a Lorenzo Montagna, professionista della pubblicità on line.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Hot!

Maipiusenza - Vodafone lancia la Mobile Connect Card per notebook e palmari.
di Pier Luigi Tolardo, 17-06-2003
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2287 voti)
Leggi i commenti (8)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre

web metrics