Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 412

Hot!

News - Telecom Italia vuole produrre contenuti per la banda larga e acquista ApBiscom... ma licenzia a ZDNet.
di Pier Luigi Tolardo, 27-06-2003
Hot!

News - Alla base del cyberpunk e dell'hacker vi è l'affermazione di un approccio diverso rispetto al potere da sempre rappresentato dalla tecnologia. Un approccio non demonizzante e il più possibile legato a esigenze sociali e collettive di utilizzo, reagendo all'impoverimento comunicativo che sembra caratterizzare l'era del villaggio globale. (3 commenti)
di Ameleto Cascio, 27-06-2003
Hot!

News - Un team di scienziati rappresentati da Adam Heller dell'Università del Texas di Austin sono riusciti ad estrarre energia elettrica dall'uva. (3 commenti)
di Azzurra Pici, 27-06-2003
Hot!

News - Una nuova minaccia si presenta alle porte delle aziende: il typosquatting, una forma evoluta di cybersquatting.
di Azzurra Pici, 27-06-2003
Hot!

News - E' stata recentemente aperta la strada verso la realizzazione di un microprocessore ottico per computer.
di Azzurra Pici, 27-06-2003
Hot!

News - E' stata sviluppata una nuova tecnica per eliminare l'ossigeno dalla silice. Tale processo potrebbe così rendere più economico il silicio, materiale fondamentale per la tecnologia e aprire nuove strade per la progettazione dei microprocessori.
di Azzurra Pici, 26-06-2003
Hot!

News - All'E3 di Los Angeles Sony ha rivelato al nascita del cosiddetto "walkman del XXI secolo".
di Azzurra Pici, 27-06-2003
Hot!

News - Chiarimenti sui messaggi pubblicitari presenti sul sito e sulla newsletter di Zeus News. (19 commenti)
di Dario Meoli, 25-06-2003
Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4865 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre

web metrics