Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 468

Hot!

Sicurezza - Come avrete probabilmente notato, la posta di Internet è nel caos più totale. Il virus Mydoom è responsabile soltanto in parte di questo disastro: parte della colpa, infatti, spetta ai responsabili dei sistemi informatici che irresponsabilmente diramano notifiche fasulle. (36 commenti)
di Paolo Attivissimo, 31-01-2004
Hot!

News - La Camera ha apportato alcune modifiche al decreto governativo sulla conservazione dei dati relativi alle comunicazioni elettroniche e a Internet. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-01-2004
Hot!

News - Confrontiamo i prezzi dei decoder per la Tv digitale terrestre nei Paesi europei. (9 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-02-2004
Hot!

News - Il popolo dei Mac-lovers si racconta. E sovverte molti luoghi comuni. (25 commenti)
di Michele Bottari, 02-02-2004
Hot!

News - Finmatica, la grande azienda di software, rischia di essere travolta dai debiti: il Governo potrebbe promuovere la nascita di un polo informatico nazionale. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2004
Hot!

News - Una classifica "Top 500" ci permette di scoprire i più veloci supercomputer al mondo. (3 commenti)
29-01-2004
Hot!

News - Sovente l'approccio al mondo Internet è completamente scevro da diffidenze e timori. L'eccessiva fiducia nel mezzo, implica pericoli inaspettati. Educare e prevenire... forse è meglio che curare. (5 commenti)
di Rosario Marcianò, 30-01-2004
Hot!

Sicurezza - Il worm usa tecniche di "social engineering" per indurre l'utente a dimenticarsi della normale prudenza: si spaccia per un messaggio tecnico e dice che un messaggio destinato a voi è arrivato danneggiato o codificato in modo anomalo e quindi è contenuto nell'allegato. (1 commento)
di Paolo Attivissimo, 29-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Il gestore telefonico Umts 3 lancia un concorso con lo scopo di trovare un'applicazione innovativa per telefonini. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 30-01-2004
Hot!

Segnalazioni - Un saggio sull'informazione online di Emilio Carelli, popolare volto del Tg5 e fondatore della testata quotidiana online TgCom. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2004
Hot!

Segnalazioni - Intervista ad Antonello Leone, cittadino come tanti che vive la rete attraverso il suo blog. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2004
Hot!

Segnalazioni - A Torino, il 5 febbraio, un incontro con Walter Molino e Stefano Porro autori di un saggio su come si fabbricano le bufale online. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 31-01-2004
Hot!

Maipiusenza - Ibm lancia un nuovo notebook di fascia alta, leggero, sicuro e con una larga autonomia.
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2004
Hot!

Maipiusenza - Finson mette in commercio la nuova versione del suo software per la creazione e e l'aggiornamento di pagine Web.
di Pier Luigi Tolardo, 01-02-2004
Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5622 voti)
Leggi i commenti (7)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre

web metrics