Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 482

Hot!

Editoriale - In Telecom Italia si sta pensando di aprire una sezione di contenuti "solo per adulti" nel portale Rosso Alice. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-04-2004
Hot!

News - Telecom Italia sta portando avanti una sperimentazione di Tv digitale che comprende un decoder con funzionalità GPRS. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-04-2004
Hot!

News - Mutuando i principi del Software Libero è possibile ripensare ad un'economia diversa. Umana, equa, ma soprattutto vincente. (1 commento)
di Michele Bottari, 14-04-2004
Hot!

News - Mentre la Rai annuncia una piccola riduzione del canone televisivo, Telecom Italia è in testa a tutte le aziende italiane come stipendi dei suoi manager. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 13-04-2004
Hot!

News - Un dispositivo studiato da un provider britannico potrebbe dare il via a nuovi modi di comunicare con il computer. (2 commenti)
09-04-2004
Hot!

News - Il Ministro Gasparri ha nominato componente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni l'ex presidente della Repubblica Cossiga: ma è legale oltre che opportuno? (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 08-04-2004
Hot!

News - Seguendo le orme di molte altre città europee e non, Roma ha deciso di affidarsi al software libero. (3 commenti)
08-04-2004
Hot!

News - La vicenda di un lettore a cui hanno letteralmente appioppato un Adsl Telecom Italia facendogli credere che poteva disdirla dopo 2 mesi di prova gratuita. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2004
Hot!

News - Il Consiglio Comunale di Pescara adotta all'unanimità il software libero.
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2004
Hot!

News - Lo standard verrà messo a punto dal W3C e permetterà l'ingresso nel mercato di nuovi servizi di telefonia.
07-04-2004
Hot!

Segnalazioni - E' possibile vedere alcuni brani dell'ultimo film di Mel Gibson su un sito italiano. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 07-04-2004
Hot!

Segnalazioni - Quattro giorni di tools ed esperienze per costruire l'altro mondo possibile; anche gli operatori dell'informatica possono dire la loro, per evitare lo spreco delle risorse.
di Michele Bottari, 09-04-2004
Hot!

Segnalazioni - La nota agenzia investigativa Tomponzi cerca tecnici informatici e specialisti in bonifiche ambientali e telefoniche.
di Pier Luigi Tolardo, 08-04-2004
Hot!

Maipiusenza - Wind-Infostrada rinnova la sua offerta Adsl con nuovi prezzi e velocità. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-04-2004
Hot!

Sondaggi - Aggiornamento dell'8 aprile. Oggi parliamo di tecniche di web-design, dell'offerta email di Google, dell'eterna lotta Microsoft contro OpenSource, di privacy sulla rete e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 08-04-2004
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite ่ "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3170 voti)
Leggi i commenti (3)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre

web metrics