Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 491

Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 10 Maggio. Oggi parliamo di privacy ed internet, di come configurare una rete domestica, di Internet Explorer e dei suoi problemi, di virus e sicurezza e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 10-05-2004
Hot!

News - I Verdi organizzano una manifestazione nazionale a Roma, il giorno della discussione al Senato del provvedimento. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2004
Hot!

News - In Germania sono stati arrestati due giovani accusati di essere i presunti creatori dei worm Sasser, Netsky.ac e Pathbot. (6 commenti)
di Cristian Zavettieri, 10-05-2004
Hot!

News - Per le strade di Manhattan un gruppo di fantasiosi ha cercato di riprodurre il gioco a dimensioni reali e "umane". (1 commento)
di Elena Luviè, 11-05-2004
Hot!

News - La vittoria di questo standard per la TV mobile del Sol Levante è significativa, in quanto, data la predominanza nel campo dell'industria elettronica da parte del Giappone, potrebbe implicare l'estensione dell'iniziativa ben oltre i confini nazionali.
11-05-2004
Hot!

News - Il dominio .mail, invisibile agli utenti finali, consentirà di individuare i mittenti "nocivi" per poi bloccarli.
10-05-2004
Hot!

News - In linea con le tendenze del mercato la casa di Rockester ha deciso di sviluppare display capaci di produrre immagini 3D senza il bisogno di ricorrere all'uso di occhialini e visori speciali.
09-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Dagli Stati Uniti pareri autorevoli: l'informazione orizzontale è fonte di stress. È vero o è solo una reazione contro l'ineluttabile perdita di potere dei media tradizionali e di chi li gestisce? (2 commenti)
di Michele Bottari, 10-05-2004
Hot!

Segnalazioni - L'e-book è davvero morto? Un sondaggio sembra dimostrare il contrario. (6 commenti)
di Valerio Di Stefano, 10-05-2004
Hot!

Segnalazioni - La Polizia di Stato mette on line un sito, collegato a un network internazionale dedicato al ritrovamento di bambini scomparsi.
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2004
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2143 voti)
Leggi i commenti (39)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics