Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 491

Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 10 Maggio. Oggi parliamo di privacy ed internet, di come configurare una rete domestica, di Internet Explorer e dei suoi problemi, di virus e sicurezza e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 10-05-2004
Hot!

News - I Verdi organizzano una manifestazione nazionale a Roma, il giorno della discussione al Senato del provvedimento. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2004
Hot!

News - In Germania sono stati arrestati due giovani accusati di essere i presunti creatori dei worm Sasser, Netsky.ac e Pathbot. (6 commenti)
di Cristian Zavettieri, 10-05-2004
Hot!

News - Per le strade di Manhattan un gruppo di fantasiosi ha cercato di riprodurre il gioco a dimensioni reali e "umane". (1 commento)
di Elena Luviè, 11-05-2004
Hot!

News - La vittoria di questo standard per la TV mobile del Sol Levante è significativa, in quanto, data la predominanza nel campo dell'industria elettronica da parte del Giappone, potrebbe implicare l'estensione dell'iniziativa ben oltre i confini nazionali.
11-05-2004
Hot!

News - Il dominio .mail, invisibile agli utenti finali, consentirà di individuare i mittenti "nocivi" per poi bloccarli.
10-05-2004
Hot!

News - In linea con le tendenze del mercato la casa di Rockester ha deciso di sviluppare display capaci di produrre immagini 3D senza il bisogno di ricorrere all'uso di occhialini e visori speciali.
09-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Dagli Stati Uniti pareri autorevoli: l'informazione orizzontale è fonte di stress. È vero o è solo una reazione contro l'ineluttabile perdita di potere dei media tradizionali e di chi li gestisce? (2 commenti)
di Michele Bottari, 10-05-2004
Hot!

Segnalazioni - L'e-book è davvero morto? Un sondaggio sembra dimostrare il contrario. (6 commenti)
di Valerio Di Stefano, 10-05-2004
Hot!

Segnalazioni - La Polizia di Stato mette on line un sito, collegato a un network internazionale dedicato al ritrovamento di bambini scomparsi.
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2004
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1999 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 novembre

web metrics