Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 491

Hot!

Sondaggi - Aggiornamento del 10 Maggio. Oggi parliamo di privacy ed internet, di come configurare una rete domestica, di Internet Explorer e dei suoi problemi, di virus e sicurezza e di molto altro...
di Massimo Nespolo, 10-05-2004
Hot!

News - I Verdi organizzano una manifestazione nazionale a Roma, il giorno della discussione al Senato del provvedimento. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2004
Hot!

News - In Germania sono stati arrestati due giovani accusati di essere i presunti creatori dei worm Sasser, Netsky.ac e Pathbot. (6 commenti)
di Cristian Zavettieri, 10-05-2004
Hot!

News - Per le strade di Manhattan un gruppo di fantasiosi ha cercato di riprodurre il gioco a dimensioni reali e "umane". (1 commento)
di Elena Luviè, 11-05-2004
Hot!

News - La vittoria di questo standard per la TV mobile del Sol Levante è significativa, in quanto, data la predominanza nel campo dell'industria elettronica da parte del Giappone, potrebbe implicare l'estensione dell'iniziativa ben oltre i confini nazionali.
11-05-2004
Hot!

News - Il dominio .mail, invisibile agli utenti finali, consentirà di individuare i mittenti "nocivi" per poi bloccarli.
10-05-2004
Hot!

News - In linea con le tendenze del mercato la casa di Rockester ha deciso di sviluppare display capaci di produrre immagini 3D senza il bisogno di ricorrere all'uso di occhialini e visori speciali.
09-05-2004
Hot!

Segnalazioni - Dagli Stati Uniti pareri autorevoli: l'informazione orizzontale è fonte di stress. È vero o è solo una reazione contro l'ineluttabile perdita di potere dei media tradizionali e di chi li gestisce? (2 commenti)
di Michele Bottari, 10-05-2004
Hot!

Segnalazioni - L'e-book è davvero morto? Un sondaggio sembra dimostrare il contrario. (6 commenti)
di Valerio Di Stefano, 10-05-2004
Hot!

Segnalazioni - La Polizia di Stato mette on line un sito, collegato a un network internazionale dedicato al ritrovamento di bambini scomparsi.
di Pier Luigi Tolardo, 11-05-2004
Sondaggio
Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1924 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre

web metrics