Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 525

Hot!

News - Archiviate le denunce dei truffati dai dialer: si sarebbe trattato solo di errori degli utenti. (39 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2004
Hot!

Editoriale - Come molte aziende europee, anche Telecom Italia vuole aumentare l'orario di lavoro dei dipendenti, ovviamente a parità di salario. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2004
Hot!

News - L'Fbi sequestra i dischi di due macchine di Indymedia in Gran Bretagna. Sequestrato anche il sito italiano. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2004
Hot!

Sicurezza - Riscontrato un exploit che potrebbe consentire a un cracker la cancellazione arbitraria di alcuni file. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito, 08-10-2004
Hot!

News - Telecom Italia France compie un anno di vita e sta per superare i 350.000 abbonati all'offerta Adsl (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2004
Hot!

News - Il merito è anche dell'iniziativa "Freedom of Choice" che ha portato il prezzo per brano da 99 a 49 cent, ma non solo. (2 commenti)
09-10-2004
Hot!

News - Motivo: il declino sul mercato, della vendita di fotocamere analogiche. (1 commento)
09-10-2004
Hot!

News - La licenza in questione è stata sviluppata per rendere compatibile la legislazione locale con la creazione del software libero Gnu.
09-10-2004
Hot!

News - Lo rileverebbero i dati della SIA, Semiconductor Industry Association.
07-10-2004
Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (26)
Ottobre 2025
Windows 11 blocca anteprime dei file scaricati da Internet: serve a mitigare rischi di sicurezza
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre

web metrics