Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 525

Hot!

News - Archiviate le denunce dei truffati dai dialer: si sarebbe trattato solo di errori degli utenti. (39 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2004
Hot!

Editoriale - Come molte aziende europee, anche Telecom Italia vuole aumentare l'orario di lavoro dei dipendenti, ovviamente a parità di salario. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2004
Hot!

News - L'Fbi sequestra i dischi di due macchine di Indymedia in Gran Bretagna. Sequestrato anche il sito italiano. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2004
Hot!

Sicurezza - Riscontrato un exploit che potrebbe consentire a un cracker la cancellazione arbitraria di alcuni file. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito, 08-10-2004
Hot!

News - Telecom Italia France compie un anno di vita e sta per superare i 350.000 abbonati all'offerta Adsl (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2004
Hot!

News - Il merito è anche dell'iniziativa "Freedom of Choice" che ha portato il prezzo per brano da 99 a 49 cent, ma non solo. (2 commenti)
09-10-2004
Hot!

News - Motivo: il declino sul mercato, della vendita di fotocamere analogiche. (1 commento)
09-10-2004
Hot!

News - La licenza in questione è stata sviluppata per rendere compatibile la legislazione locale con la creazione del software libero Gnu.
09-10-2004
Hot!

News - Lo rileverebbero i dati della SIA, Semiconductor Industry Association.
07-10-2004
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1570 voti)
Leggi i commenti (15)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics