Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 525

Hot!

News - Archiviate le denunce dei truffati dai dialer: si sarebbe trattato solo di errori degli utenti. (39 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2004
Hot!

Editoriale - Come molte aziende europee, anche Telecom Italia vuole aumentare l'orario di lavoro dei dipendenti, ovviamente a parità di salario. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2004
Hot!

News - L'Fbi sequestra i dischi di due macchine di Indymedia in Gran Bretagna. Sequestrato anche il sito italiano. (23 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-10-2004
Hot!

Sicurezza - Riscontrato un exploit che potrebbe consentire a un cracker la cancellazione arbitraria di alcuni file. (4 commenti)
di Matteo Campofiorito, 08-10-2004
Hot!

News - Telecom Italia France compie un anno di vita e sta per superare i 350.000 abbonati all'offerta Adsl (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-10-2004
Hot!

News - Il merito è anche dell'iniziativa "Freedom of Choice" che ha portato il prezzo per brano da 99 a 49 cent, ma non solo. (2 commenti)
09-10-2004
Hot!

News - Motivo: il declino sul mercato, della vendita di fotocamere analogiche. (1 commento)
09-10-2004
Hot!

News - La licenza in questione è stata sviluppata per rendere compatibile la legislazione locale con la creazione del software libero Gnu.
09-10-2004
Hot!

News - Lo rileverebbero i dati della SIA, Semiconductor Industry Association.
07-10-2004
Sondaggio
Qual ่ il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1991 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics