Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 529

Hot!

Segnalazioni - Vi siete mai chiesti come lavorano e che faccia hanno gli acchiappabufale? Potete incontrarli di persona al primo convegno italiano sulle leggende metropolitane.
di Paolo Attivissimo, 23-10-2004
Hot!

Sondaggi - Oggi parliamo di problemi coi provider, di problemi di installazione, di servizi gratuiti sul Web e di molto altro...
di Matteo Riccardi, 23-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Un testo universitario a cura di Sandro Frova ed Enzo Pontarollo spiega perché la posizione di Telecom Italia nella telefonia fissa si stia rafforzando nonostante la liberalizzazione. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-10-2004
Hot!

News - Con la uscita dell'Aem di Torino da una NoiCom in crisi, dopo il ritiro dell'Aem di Milano di Fastweb e la decisione dell'Enel di vendere Wind finisce l'epoca della multiutility.
di Pier Luigi Tolardo, 21-10-2004
Hot!

News - Verificato il numero di siti che vengono ospitati su macchine basate su Linux, lo scopo è di ottenere un indice della diffusione lato server dell'open source.
24-10-2004
Hot!

News - Si fanno sempre più concrete le possibilità di spendere meno effettuando telefonate tramite la rete. (2 commenti)
23-10-2004
Hot!

News - Il 51% degli utenti si collega tramite banda larga, il rimanente 49% tramite il modem.
21-10-2004
Hot!

News - Verrà esteso anche all'Europa l'esperimento wireless condotto brillantemente negli USA.
21-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Il 25 Ottobre a Novara dibattito su Novara Telematica, una prospettiva per lo sviluppo. (1 commento)
21-10-2004
Hot!

Segnalazioni - Sabato 30 Ottobre a Caiolo (Sondrio)si svolgerà la terza edizione del Valtellinux Meeting, dedicata al Software Libero.
di Pier Luigi Tolardo, 21-10-2004
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1888 voti)
Leggi i commenti (4)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics