Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 573

Hot!

News - L'opposizione di Polonia, Ungheria, Lettonia e Olanda ha fatto slittare a un altro Consiglio dei Ministri la decisione attesa sulla direttiva per la brevettabilità del software. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2005
Hot!

Editoriale - Dal successo dell'Opa di Telecom Italia su Tim non verrà nessun vantaggio per gli utenti; anzi, probabilmente ci saranno solo svantaggi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2005
Hot!

Editoriale - Sono elevati i costi che deve sopportare chi è costretto ad abbonarsi all'Adsl satellitare, in assenza di quella via cavo. Perché non pensare a un bonus speciale per questi utenti? (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2005
Hot! [fotomontaggio di onda gigante]

Antibufala - Un'immagine che gira in Rete mostra un'onda immensa poco prima che s'infranga sulla riva. Ma qualcosa non quadra. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-01-2005
Hot!

Antibufala - Rischio di blocco del conto PayPal per chi aderisce all'ennesima variante della catena "investi cinque euro e diventa milionario". Le esperienze dei partecipanti. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-01-2005
Hot!

Maipiusenza - Nella prossima versione di Office, in vendita da marzo, ci sarà un'icona per inviare lettere con Word e pagare on line l'affrancatura. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2005
Hot!

News - La pubblicità, le parole, ma soprattutto la qualità della programmazione calcistica mostrano quanto Mediaset creda nella TV del futuro. Telecom e soprattutto RAI rimangono alla finestra. (4 commenti)
di Michele Bottari, 24-01-2005
Hot!

News - E' in corso una martellante campagna promozionale delle FreeCard Tim: in omaggio ScripTnews, Suonerie, Mms. Ma c'è qualcosa che non viene detto. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2005
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2393 voti)
Leggi i commenti (11)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre

web metrics