Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 573

Hot!

News - L'opposizione di Polonia, Ungheria, Lettonia e Olanda ha fatto slittare a un altro Consiglio dei Ministri la decisione attesa sulla direttiva per la brevettabilità del software. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2005
Hot!

Editoriale - Dal successo dell'Opa di Telecom Italia su Tim non verrà nessun vantaggio per gli utenti; anzi, probabilmente ci saranno solo svantaggi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2005
Hot!

Editoriale - Sono elevati i costi che deve sopportare chi è costretto ad abbonarsi all'Adsl satellitare, in assenza di quella via cavo. Perché non pensare a un bonus speciale per questi utenti? (7 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2005
Hot! [fotomontaggio di onda gigante]

Antibufala - Un'immagine che gira in Rete mostra un'onda immensa poco prima che s'infranga sulla riva. Ma qualcosa non quadra. (6 commenti)
di Paolo Attivissimo, 25-01-2005
Hot!

Antibufala - Rischio di blocco del conto PayPal per chi aderisce all'ennesima variante della catena "investi cinque euro e diventa milionario". Le esperienze dei partecipanti. (20 commenti)
di Paolo Attivissimo, 24-01-2005
Hot!

Maipiusenza - Nella prossima versione di Office, in vendita da marzo, ci sarà un'icona per inviare lettere con Word e pagare on line l'affrancatura. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-01-2005
Hot!

News - La pubblicità, le parole, ma soprattutto la qualità della programmazione calcistica mostrano quanto Mediaset creda nella TV del futuro. Telecom e soprattutto RAI rimangono alla finestra. (4 commenti)
di Michele Bottari, 24-01-2005
Hot!

News - E' in corso una martellante campagna promozionale delle FreeCard Tim: in omaggio ScripTnews, Suonerie, Mms. Ma c'è qualcosa che non viene detto. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-01-2005
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3736 voti)
Leggi i commenti (16)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics