Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 716

Il kit per la carica a manovella dell\'eMate Hot!

Segnalazioni - La sfida di Negroponte è stata raccolta da hacker e patiti del fai-da-te. Con risultati interessanti. (1 commento)
di Michele Bottari, 05-12-2005
Hot!

Segnalazioni - I dati relativi a telefonate e collegamenti Internet di terroristi e di privati cittadini saranno conservati per almeno sei mesi. Creative Media Business Alliance appesantisce il carico. (10 commenti)
di Valerio Di Stefano, 05-12-2005
Hot!

News - Firmato il contratto per 120.000 addetti: 97 euro di aumento e qualche limite alla flessibilità. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2005
Hot!

News - Il Tribunale di Milano potrebbe accogliere la richiesta dei concorrenti e sospendere la tariffa piatta di Telecom Italia: un danno per i consumatori. (14 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2005
Hot!

News - Vendite, quotazioni in borsa, conseguenze delle elezioni: il 2006 si presenta come un anno cruciale per i protagonisti del mondo delle Tlc italiane. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 04-12-2005
Hot!

News - Il Censis fotografa il rapporto degli italiani con la Rete: sempre più gli italiani "connessi".
di Pier Luigi Tolardo, 03-12-2005
Hot!

Segnalazioni - E' possibile contribuire con un Sms da 1 euro all'attività dell'Associazione Carlo Urbani per curare i bambini vietnamiti. (5 commenti)
01-12-2005
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8801 voti)
Leggi i commenti (23)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio

web metrics