Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 743

Telefonino Hot!

Editoriale - Il telefonino si arricchisce di nuovi, smart, fichissimi servizi a pagamento. E' la fine della privacy. (5 commenti)
di Michele Bottari, 06-02-2006
Hot! galleria

Sicurezza - Il temuto worm del porno ha causato meno danni del previsto, ma alcuni hanno lasciato il Pc spento. Anche al Comune di Milano. (10 commenti)
di Flavio Frontini, 05-02-2006
All you need is love Hot!

Sondaggi - Oggi Internet è la moderna agorà dove si conoscono persone e si stringono amicizie. Quante di queste vengono poi incontrate nella vita reale? Come ne risulta cambiato il rapporto? Scoprilo e racconta la tua esperienza all'Olimpo Informatico.
di Luigi Saggese, 03-02-2006
Hot!

News - I media italiani non se ne occupano ma la Grecia è in subbuglio per lo scandalo dei telefoni intercettati. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2006
omero Hot!

Maipiusenza - L'offerta si arricchisce di alcuni classici della letteratura.
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2006
Hot! fiamma

Antibufala - E' l'ennesima variante del "bufalovirus". (36 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-02-2006
No money, no party Hot!

News - Ma il portale alternativo rischia la chiusura per mancanza di fondi.
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2006
Hot! Antonio Tombolini

Segnalazioni - Abbiamo incontrato Antonio Tombolini, già fondatore di Esperya e ora dirigente dei Radicali - Rosa nel Pugno.
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2006
Hot!

News - Il senatore Fiorello Cortiana chiede di firmare l'appello per una dichiarazione universale dei diritti della Rete.
03-02-2006
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2747 voti)
Leggi i commenti (22)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics