Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 743

Telefonino Hot!

Editoriale - Il telefonino si arricchisce di nuovi, smart, fichissimi servizi a pagamento. E' la fine della privacy. (5 commenti)
di Michele Bottari, 06-02-2006
Hot! galleria

Sicurezza - Il temuto worm del porno ha causato meno danni del previsto, ma alcuni hanno lasciato il Pc spento. Anche al Comune di Milano. (10 commenti)
di Flavio Frontini, 05-02-2006
All you need is love Hot!

Sondaggi - Oggi Internet è la moderna agorà dove si conoscono persone e si stringono amicizie. Quante di queste vengono poi incontrate nella vita reale? Come ne risulta cambiato il rapporto? Scoprilo e racconta la tua esperienza all'Olimpo Informatico.
di Luigi Saggese, 03-02-2006
Hot!

News - I media italiani non se ne occupano ma la Grecia è in subbuglio per lo scandalo dei telefoni intercettati. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2006
omero Hot!

Maipiusenza - L'offerta si arricchisce di alcuni classici della letteratura.
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2006
Hot! fiamma

Antibufala - E' l'ennesima variante del "bufalovirus". (36 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-02-2006
No money, no party Hot!

News - Ma il portale alternativo rischia la chiusura per mancanza di fondi.
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2006
Hot! Antonio Tombolini

Segnalazioni - Abbiamo incontrato Antonio Tombolini, già fondatore di Esperya e ora dirigente dei Radicali - Rosa nel Pugno.
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2006
Hot!

News - Il senatore Fiorello Cortiana chiede di firmare l'appello per una dichiarazione universale dei diritti della Rete.
03-02-2006
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4188 voti)
Leggi i commenti (23)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile

web metrics