Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 743

Telefonino Hot!

Editoriale - Il telefonino si arricchisce di nuovi, smart, fichissimi servizi a pagamento. E' la fine della privacy. (5 commenti)
di Michele Bottari, 06-02-2006
Hot! galleria

Sicurezza - Il temuto worm del porno ha causato meno danni del previsto, ma alcuni hanno lasciato il Pc spento. Anche al Comune di Milano. (10 commenti)
di Flavio Frontini, 05-02-2006
All you need is love Hot!

Sondaggi - Oggi Internet è la moderna agorà dove si conoscono persone e si stringono amicizie. Quante di queste vengono poi incontrate nella vita reale? Come ne risulta cambiato il rapporto? Scoprilo e racconta la tua esperienza all'Olimpo Informatico.
di Luigi Saggese, 03-02-2006
Hot!

News - I media italiani non se ne occupano ma la Grecia è in subbuglio per lo scandalo dei telefoni intercettati. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 03-02-2006
omero Hot!

Maipiusenza - L'offerta si arricchisce di alcuni classici della letteratura.
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2006
Hot! fiamma

Antibufala - E' l'ennesima variante del "bufalovirus". (36 commenti)
di Paolo Attivissimo, 04-02-2006
No money, no party Hot!

News - Ma il portale alternativo rischia la chiusura per mancanza di fondi.
di Pier Luigi Tolardo, 05-02-2006
Hot! Antonio Tombolini

Segnalazioni - Abbiamo incontrato Antonio Tombolini, già fondatore di Esperya e ora dirigente dei Radicali - Rosa nel Pugno.
di Pier Luigi Tolardo, 02-02-2006
Hot!

News - Il senatore Fiorello Cortiana chiede di firmare l'appello per una dichiarazione universale dei diritti della Rete.
03-02-2006
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1499 voti)
Leggi i commenti (5)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre

web metrics