Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 813

Foto di Sanja Gjenero Hot!

News - Si rincorrono le indiscrezioni sui prezzi delle versioni della nuova incarnazione di Windows. (7 commenti)
di Matteo Schiavini, 29-08-2006
Hot! Uovo al tegame

News - Ancora guai per Apple, ma soprattutto per Sony. Richiamati un milione e ottocento mila pezzi. "Ma è l'ultima volta". (3 commenti)
di Michele Bottari, 29-08-2006
Hot!

Antibufala - Un gioco a quiz con numero 899 su un'emittente televisiva nazionale ci lascia un po' perplessi. (19 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 29-08-2006
Hot! gonna

News - Un Pm di Venezia ribadisce che non c'è nessuna legge che vieti di fotografare sederi e slip delle belle passanti. (38 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 25-08-2006
E-Zi Phone Book Hot!

Maipiusenza - Un piccolo oggetto per copiare, trasferire o semplicemente fare il backup dei contatti delle schedine telefoniche. (2 commenti)
di Riccardo Valerio, 29-08-2006
Hot! Foto di Sanja Gjenero

News - In seguito alle lamentele, Microsoft ha deciso di modificare l'interfaccia della nuova suite. (3 commenti)
di Matteo Schiavini, 28-08-2006
Hot!

Editoriale - Il caso rivela la profonda divisione non solo all'interno del centrosinistra, ma nell'Italia tutta. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-08-2006
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1446 voti)
Leggi i commenti (7)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
X (ex Twitter), anni di contenuti spariti nel nulla
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 settembre

web metrics