Legale fotografare gli slip delle passanti

Un Pm di Venezia ribadisce che non c'è nessuna legge che vieti di fotografare sederi e slip delle belle passanti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2006]

Lo aveva già stabilito un giudice di Savona, all'inizio del 2005, che aveva assolto un giovane che, di nascosto, sotto una scala mobile aveva scattato con il telefonino centinaia di fotografie agli slip (in qualche caso senza slip) delle donne che frequentavano l'esercizio. Non c'era, aveva sentenziato il giudice, nessuna legge che proibisse questa prassi indiscreta.

Un pubblico ministero di Venezia in qualche modo ribadisce questa giurisprudenza: ha infatti archiviato (perché il fatto non costituisce reato) una denuncia a carico di un fotografo dilettante che fotograva di nascosto, per le calli e i ponti della città lagunare, il sedere delle passanti, in gonna e pantaloni, attendendo, soprattutto, che il vento sollevasse la gonna e approfiitando largamente della moda che impone gonne e pantaloni a vita bassa, se non bassissima, da cui sporgono in abbondanza tanga, perizoma e anche di più. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8713 voti)
Leggi i commenti (21)
Il Pm ha verificato che nessuna delle donne fotografate aveva presentato denuncia; nessuna se ne era accorta durante la foto, né era possibile risalire da quel "particolare" all'identità della modella involontaria e perciò non c'era, a suo parere, niente di penalmente rilevante.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Negli USA è legale fotografare sotto le gonne
Vietato fotografare i piatti della mensa scolastica

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 38)

Sarebbe assurdo! :shock: Comunque si può vincere una causa per lesioni...se ci sono delle lesioni evidenti, magari un ricovero al pronto soccorso, e si, sarebbe risarcito, ma non credo per uno schiaffo o calcio "da sotto"... :wink: Leggi tutto
9-9-2016 15:47

Capisco... messa così, sembra ragionevole... adesso, però, andiamo sul pratico: la signora fotografata dal sotto in su, casualmente, in quel momento si volta, coglie l'imbecille sul fatto e gli molla una sberla che gli volta la testa dall'altra parte. Il fotografo "si offende" e chiama un giudice a sentenziare... il giudice che... Leggi tutto
9-9-2016 13:28

In realtà fa parte del processo penale. Non a caso si va da un giudice che propio perchè giudice..... giudica. Altrimenti non servirebbe un giudice in nessun caso che comporti la flagranza di reato. Il codice italiano è generalmente basato sul dolo ovvero per poter comminare una pena in genere è encessario che ci sia un danneggiato più o... Leggi tutto
9-9-2016 11:45

Non so perché... ma mi sto sempre più convincendo che giudici e pubblici ministeri sono diventati bravissimi nel fare il gioco delle 3 carte con le leggi... a volte ho come l'impressione di intravedere ipotesi di responsabilità penale che compaiono e scompaiono a seconda dell'aria che tira... avrò le allucinazioni?!... o, sono anche le... Leggi tutto
30-7-2016 23:26

Ci possono essere dei segni particolari tipo cicatrici, tatuaggi, voglie, nei, che possono ricondurre all'identità... Se diventa legale allora per lo stesso motivo mettiamo web cam nascoste sui bagni, sotto le grate, nella penna dentro al taschino del ginecologo...(ques'ultimo è un articolo recente di ZN)...e chi ne ha più ne metta. ... Leggi tutto
23-11-2014 14:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2155 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics