Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 879

Hot!

Editoriale - Dal 3 marzo gli utenti non dovrebbero più pagare tasse aggiuntive sulle ricariche ma i gestori premono sul Parlamento per ottenere un rinvio. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-02-2007
Hot!

News - Tra un coro di consensi interessati, al GSM di Barcellona Microsoft ha presentato PlayRead, l'ultimo marchingegno a tutela del digital rights management. (2 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2007
Hot!

News - Telecom offre la possibilità di richiedere una nuova linea telefonica senza costi di attivazione, ma solo nel periodo in promozione. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2007
Hot!

News - Gli abitanti di un paese in provincia di Lecco, per ricevere i canali La7 e Rai, devono abbonarsi per forza al monopolista del satellite. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2007
Hot!

News - Il presidente di Microsoft Italia e vice di Bill Gates interceda per il preside russo che rischia la Siberia per software contraffatto. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-02-2007
Hot!

Editoriale - Dopo che tutti hanno riconosciuto che l'Opa di Colaninno fu un grave errore, il Governo nomina presidente di Alitalia uno dei colpevoli dell'errore. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2007
Hot!

News - Alcuni test confermerebbero che Vista perde terreno anche in campo prettamente ludico. (9 commenti)
di Dodi Casella, 13-02-2007
Hot!

News - La società che gestisce la corrispondenza di Telecom vuole licenziare i lavoratori che sono stati esternalizzati tre anni fa. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2007
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2642 voti)
Leggi i commenti (17)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio

web metrics