Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 879

Hot!

Editoriale - Dal 3 marzo gli utenti non dovrebbero più pagare tasse aggiuntive sulle ricariche ma i gestori premono sul Parlamento per ottenere un rinvio. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 12-02-2007
Hot!

News - Tra un coro di consensi interessati, al GSM di Barcellona Microsoft ha presentato PlayRead, l'ultimo marchingegno a tutela del digital rights management. (2 commenti)
di Dodi Casella, 14-02-2007
Hot!

News - Telecom offre la possibilità di richiedere una nuova linea telefonica senza costi di attivazione, ma solo nel periodo in promozione. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2007
Hot!

News - Gli abitanti di un paese in provincia di Lecco, per ricevere i canali La7 e Rai, devono abbonarsi per forza al monopolista del satellite. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2007
Hot!

News - Il presidente di Microsoft Italia e vice di Bill Gates interceda per il preside russo che rischia la Siberia per software contraffatto. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 09-02-2007
Hot!

Editoriale - Dopo che tutti hanno riconosciuto che l'Opa di Colaninno fu un grave errore, il Governo nomina presidente di Alitalia uno dei colpevoli dell'errore. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-02-2007
Hot!

News - Alcuni test confermerebbero che Vista perde terreno anche in campo prettamente ludico. (9 commenti)
di Dodi Casella, 13-02-2007
Hot!

News - La società che gestisce la corrispondenza di Telecom vuole licenziare i lavoratori che sono stati esternalizzati tre anni fa. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 08-02-2007
Sondaggio
Ad alta quota, secondo te, qual è il comportamento più fastidioso?
Il passeggero della fila avanti che reclina lo schienale, senza nemmeno girarsi e avvisarti gentilmente.
Il passeggero della fila dietro che punta le piante dei piedi (o le ginocchia) nella parte alta del sedile.
I bambini che urlano ripetutamente o infastidiscono gli altri passeggeri, senza che i genitori intervengano.
Il passeggero che puzza di sudore.
Il passeggero che ascolta la musica ad alto volume.
Il passeggero che si ubriaca in volo.
Il passeggero che cerca di psicanalizzarti... per tutto il viaggio.
Il passeggero che si allarga sui braccioli del vicino.
I passeggeri che amoreggiano durante il volo.
Il passeggero che cerca di rimorchiare.

Mostra i risultati (2666 voti)
Leggi i commenti (17)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics