Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 893

Hot!

News - Il ministro Fioroni emana delle direttive sui cellulari nelle scuole: proibito usarli durante le lezioni e gli insegnanti potranno ritirarli agli alunni, fino all'uscita. (27 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2007
Hot!

News - Previste pene detentive (fino a tre anni) per i giornalisti che pubblicheranno notizie scandalistiche a sondo sessuale. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2007
foto Jens Scheffler Hot!

News - Mentre si fa paladina del contrasto al cybersquatting e lotta incessantemente contro la copia dei programmi, confessa di desiderare una larga base di installazioni, non importa se piratate. (4 commenti)
di Dodi Casella, 15-03-2007
Hot! matrix

News - I dati delle ricerche saranno resi anonimi in 18 mesi. Ma sembra lecito esprimere più di un dubbio.
di Dodi Casella, 16-03-2007
Hot!

Editoriale - Il nuovo proprietario egiziano di Wind minaccia numerosi licenziamenti. Forse il Governo dovrebbe minacciare la revoca della licenza Umts. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-03-2007
Hot! antenna

Editoriale - La proliferazione dei ripetitori di segnale GSM induce a riflettere sulla presunta innocuità delle onde elettromagnetiche. (8 commenti)
di Dodi Casella, 15-03-2007
Le futuristiche casse di Audio-Tachnica. Hot!

Maipiusenza - Audio-Technica ha prodotto degli originalissimi altoparlanti dal design accattivante. (8 commenti)
di Francesca Destro, 15-03-2007
Hot! angolo dei cattivi

Sicurezza - Site Advisor ha stilato una classifica dei paesi a rischio di malware, dalle isole di Tokelau in poi. (1 commento)
di Dodi Casella, 15-03-2007
DVD player Hot!

Segnalazioni - Non si ferma la rincorsa alla ricerca del "meglio del meglio" e tra i consumatori cresce l'incertezza circa la scelta più opportuna. (1 commento)
di Dodi Casella, 16-03-2007
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1169 voti)
Leggi i commenti
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre

web metrics