Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 893

Hot!

News - Il ministro Fioroni emana delle direttive sui cellulari nelle scuole: proibito usarli durante le lezioni e gli insegnanti potranno ritirarli agli alunni, fino all'uscita. (27 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2007
Hot!

News - Previste pene detentive (fino a tre anni) per i giornalisti che pubblicheranno notizie scandalistiche a sondo sessuale. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2007
foto Jens Scheffler Hot!

News - Mentre si fa paladina del contrasto al cybersquatting e lotta incessantemente contro la copia dei programmi, confessa di desiderare una larga base di installazioni, non importa se piratate. (4 commenti)
di Dodi Casella, 15-03-2007
Hot! matrix

News - I dati delle ricerche saranno resi anonimi in 18 mesi. Ma sembra lecito esprimere più di un dubbio.
di Dodi Casella, 16-03-2007
Hot!

Editoriale - Il nuovo proprietario egiziano di Wind minaccia numerosi licenziamenti. Forse il Governo dovrebbe minacciare la revoca della licenza Umts. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-03-2007
Hot! antenna

Editoriale - La proliferazione dei ripetitori di segnale GSM induce a riflettere sulla presunta innocuità delle onde elettromagnetiche. (8 commenti)
di Dodi Casella, 15-03-2007
Le futuristiche casse di Audio-Tachnica. Hot!

Maipiusenza - Audio-Technica ha prodotto degli originalissimi altoparlanti dal design accattivante. (8 commenti)
di Francesca Destro, 15-03-2007
Hot! angolo dei cattivi

Sicurezza - Site Advisor ha stilato una classifica dei paesi a rischio di malware, dalle isole di Tokelau in poi. (1 commento)
di Dodi Casella, 15-03-2007
DVD player Hot!

Segnalazioni - Non si ferma la rincorsa alla ricerca del "meglio del meglio" e tra i consumatori cresce l'incertezza circa la scelta più opportuna. (1 commento)
di Dodi Casella, 16-03-2007
Sondaggio
Che cosa scarichi più spesso da Internet?
Musica / video musicali
Programmi Tv (telefilm ecc.)
Film
Podcast
Software
Ebook

Mostra i risultati (2389 voti)
Leggi i commenti (11)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre

web metrics