Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 893

Hot!

News - Il ministro Fioroni emana delle direttive sui cellulari nelle scuole: proibito usarli durante le lezioni e gli insegnanti potranno ritirarli agli alunni, fino all'uscita. (27 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2007
Hot!

News - Previste pene detentive (fino a tre anni) per i giornalisti che pubblicheranno notizie scandalistiche a sondo sessuale. (11 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 16-03-2007
foto Jens Scheffler Hot!

News - Mentre si fa paladina del contrasto al cybersquatting e lotta incessantemente contro la copia dei programmi, confessa di desiderare una larga base di installazioni, non importa se piratate. (4 commenti)
di Dodi Casella, 15-03-2007
Hot! matrix

News - I dati delle ricerche saranno resi anonimi in 18 mesi. Ma sembra lecito esprimere più di un dubbio.
di Dodi Casella, 16-03-2007
Hot!

Editoriale - Il nuovo proprietario egiziano di Wind minaccia numerosi licenziamenti. Forse il Governo dovrebbe minacciare la revoca della licenza Umts. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-03-2007
Hot! antenna

Editoriale - La proliferazione dei ripetitori di segnale GSM induce a riflettere sulla presunta innocuità delle onde elettromagnetiche. (8 commenti)
di Dodi Casella, 15-03-2007
Le futuristiche casse di Audio-Tachnica. Hot!

Maipiusenza - Audio-Technica ha prodotto degli originalissimi altoparlanti dal design accattivante. (8 commenti)
di Francesca Destro, 15-03-2007
Hot! angolo dei cattivi

Sicurezza - Site Advisor ha stilato una classifica dei paesi a rischio di malware, dalle isole di Tokelau in poi. (1 commento)
di Dodi Casella, 15-03-2007
DVD player Hot!

Segnalazioni - Non si ferma la rincorsa alla ricerca del "meglio del meglio" e tra i consumatori cresce l'incertezza circa la scelta più opportuna. (1 commento)
di Dodi Casella, 16-03-2007
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1032 voti)
Leggi i commenti (5)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio

web metrics