Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 911

Mulino a vento Hot!

News - Un'altra scaltra mossa del gestore arancione per eludere il decreto Bersani. (19 commenti)
di Dodi Casella, 26-04-2007
Hot!

News - Il Parlamento Europeo ha approvato un pacchetto di norme in materia di libertà digitali e diritti d'autore. La Siae ringrazia. (14 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 02-05-2007
iPod Hot!

News - L'accordo Apple-Emi spiazza le altre major musicali, che sembrano decise a ricorrere alle maniere forti. (1 commento)
di Dodi Casella, 02-05-2007
Hot! portatile

News - Mentre lievitano i costi di produzione, il colosso di Redmond si fa sotto per implementare una suite con una speciale versione di Xp e altri software. (1 commento)
di Dodi Casella, 29-04-2007
Hot!

News - Telecom Italia passa da Tronchetti Provera all'alleanza tra le banche italiane e il carrier spagnolo Telefonica. Ma il test sul futuro sarà il prossimo dividendo 2008. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-04-2007
Hot!

News - La strategia della polizia postale è chiara: non oscurare i siti che esprimono simpatia alle nuove Brigate Rosse, ma piuttosto monitorare accessi e utenti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-05-2007
Hot!

News - Tra alcuni giorni non sarà più possibile inviare fax di reclamo al gestore, si dovrà usare solo la posta tradizionale. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-04-2007
Hot! acque basse

News - Da qualche mese in difficoltà finanziarie, si affiderà ai Cd per raggiungere un'utenza più diffusa. (11 commenti)
di Dodi Casella, 27-04-2007
etc Hot!

Editoriale - Nei giorni di eventi eccezionali, critici per l'informazione, Wikipedia può fungere da bollettino aggiornato in tempo reale. (1 commento)
di Dodi Casella, 01-05-2007
Hot!

Segnalazioni - Un convegno di studi dedicato all'uso della telematica nei Tribunali Amministrativi Regionali.
01-05-2007
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5503 voti)
Leggi i commenti (25)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre

web metrics