Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 911

Mulino a vento Hot!

News - Un'altra scaltra mossa del gestore arancione per eludere il decreto Bersani. (19 commenti)
di Dodi Casella, 26-04-2007
Hot!

News - Il Parlamento Europeo ha approvato un pacchetto di norme in materia di libertà digitali e diritti d'autore. La Siae ringrazia. (14 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 02-05-2007
iPod Hot!

News - L'accordo Apple-Emi spiazza le altre major musicali, che sembrano decise a ricorrere alle maniere forti. (1 commento)
di Dodi Casella, 02-05-2007
Hot! portatile

News - Mentre lievitano i costi di produzione, il colosso di Redmond si fa sotto per implementare una suite con una speciale versione di Xp e altri software. (1 commento)
di Dodi Casella, 29-04-2007
Hot!

News - Telecom Italia passa da Tronchetti Provera all'alleanza tra le banche italiane e il carrier spagnolo Telefonica. Ma il test sul futuro sarà il prossimo dividendo 2008. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-04-2007
Hot!

News - La strategia della polizia postale è chiara: non oscurare i siti che esprimono simpatia alle nuove Brigate Rosse, ma piuttosto monitorare accessi e utenti. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 01-05-2007
Hot!

News - Tra alcuni giorni non sarà più possibile inviare fax di reclamo al gestore, si dovrà usare solo la posta tradizionale. (13 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 28-04-2007
Hot! acque basse

News - Da qualche mese in difficoltà finanziarie, si affiderà ai Cd per raggiungere un'utenza più diffusa. (11 commenti)
di Dodi Casella, 27-04-2007
etc Hot!

Editoriale - Nei giorni di eventi eccezionali, critici per l'informazione, Wikipedia può fungere da bollettino aggiornato in tempo reale. (1 commento)
di Dodi Casella, 01-05-2007
Hot!

Segnalazioni - Un convegno di studi dedicato all'uso della telematica nei Tribunali Amministrativi Regionali.
01-05-2007
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2074 voti)
Leggi i commenti (21)
Novembre 2025
Microsoft blocca KMS38: milioni di copie pirata di Windows e Office perdono l'attivazione
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 novembre

web metrics