Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 915

Hot!

News - L'Antitrust dà ragione agli utenti Wind in merito al cambio di tariffa deciso unilateralmente dal gestore e decreta la libertà di poter cambiare immediatamente gestore, mantenendo il credito residuo. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 15-05-2007
Hot!

News - Anche la Rai trasmetterà i programmi prodotti dalla sua maggiore concorrente. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 14-05-2007
wolf Hot!

News - Zio Bill di solito mantiene le promesse ma con mesi e mesi di ritardo; ora tocca al nuovo programma di virtualizzazione. Anche a Redmond il lupo perde il pelo ma non il vizio. (3 commenti)
di Dodi Casella, 15-05-2007
Hot! postepay

Sicurezza - Continuano a imperversare le email fraudolente che sembrano provenire dal sito ufficiale delle Poste. E stavolta sono ancora più credibili. (11 commenti)
di Veronica Ciarumbello, 11-05-2007
sudoku Hot!

News - In alcuni atenei e scuole superiori a indirizzo informatico si starebbe valutando l'opportunità di inserire nella didattica il rompicapo giapponese.
di Dodi Casella, 15-05-2007
Hot!

News - Un portale cattolico conservatore sarebbe stato messo offline da hacker musulmani residenti in Turchia. (8 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-05-2007
darwin Hot!

News - La stampa periodica è sempre più in crisi, mentre si leggono sempre meno libri. Pur di raggiungere più lettori, i giornali gratuiti iniziano a pagare gli edicolanti per la distribuzione. (4 commenti)
di Dodi Casella, 12-05-2007
Hot!

Sicurezza - Microsoft invita gli hacker a una conferenza collaborativa sulla sicurezza, ma i cracker gli clonano l'updater per installare codice malevolo.
di Dodi Casella, 14-05-2007
PC e materiale elettronico smaltiti Hot!

Segnalazioni - Hardware e software non necessariamente distruggono il pianeta. Un momento di riflessione su un loro corretto utilizzo. (4 commenti)
15-05-2007
Hot!

Recensioni - La seconda era del Web, fatto dal basso e da tutti noi. (2 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-05-2007
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2962 voti)
Leggi i commenti (18)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio

web metrics