Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 967

Il logo di filozero Hot!

News - Un sito internet fornirà brani e un sistema per non pagare i diritti per la musica d'ambiente. (8 commenti)
di Michele Bottari, 22-09-2007
Hot! assume

News - Dopo anni di mobilità, esodi agevolati ed esternalizzazioni, l'ex monopolista riprende ad assumere giovani tecnici per fare fronte a uno scadimento della qualità del servizio. (12 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 24-09-2007
edonkey Hot!

News - La nota piattaforma per la condivisione peer to peer ha subìto vistose "perdite": buona parte dei server e il sito ufficiale di eDonkey2000 sono stati chiusi in seguito a pressioni dell'industria musicale. (20 commenti)
di Natalia Angelini, 23-09-2007
Hot! hackers

Segnalazioni - A dieci anni di distanza dalla prima edizione dell'evento, gli hacker d'Italia tornano a riunirsi. (1 commento)
di Emilio Roda, 23-09-2007
Lino Torvaldo. Hot!

News - E' un linguaggio orribile, parola di Linus. (38 commenti)
di Dario Meoli, 22-09-2007
Hot! emi

News - EMI condannata e costretta a ritirare dai negozi le versioni protette.
di Dodi Casella, 22-09-2007
Hot!

News - Il governo vuole eliminare gli obblighi di tutela della privacy nelle aziende, anche quelle sopra i 15 dipendenti. (5 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2007
Hot! commodore 64 e ragazze

Segnalazioni - Vi riproponiamo un vecchio spot in cui il celebre home computer veniva associato a immagini di ragazze seminude. (18 commenti)
di Emilio Roda, 23-09-2007
politici Hot!

News - Propongono l'uso delle tecnologie informatiche per ridurre i costi della politica. (6 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 22-09-2007
Hot! htc

Segnalazioni - Smartphone, ma quale scegliere? Ioni di litio: scarica o carica? Regole di pulizia per cellulari. Lo smartphone Htc 4350.
di Francesca Destro, 21-09-2007
linux xp Hot!

News - Microsoft presenta al comitato OSI due delle sue licenze per l'approvazione. (2 commenti)
di Gianfranco Peducci, 22-09-2007
Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1484 voti)
Leggi i commenti (9)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio

web metrics