Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 979

Foto di Marcelo Gerpe Hot!

News - Le due maggiori aziende legate a Linux sono state accusate di infrangere un brevetto del 1991. (12 commenti)
di Matteo Schiavini, 15-10-2007
Hot! vcast

News - Il Biscione proibisce al sito che permette di videoregistrare online di offrire le trasmissioni di Canale 5, Italia 1 e Rete 4. (4 commenti)
di Pier Luigi Tolardo, 14-10-2007
Foto di Davide Guglielmo Hot!

News - L'Associazione dei Consumatori olandese, a fronte dei problemi con Vista, ritiene sia meglio restare ancora fedeli a Windows Xp. (44 commenti)
di Matteo Schiavini, 13-10-2007
Hot! Immagine

News - Numerosi utenti hanno segnalato il cambio automatico delle impostazioni degli aggiornamenti automatici e un riavvio inaspettato. (8 commenti)
di Matteo Schiavini, 15-10-2007
Alberto Sordi nel film </I>I vitelloni<I>: Lavora. Hot!

News - Il sindacato potrebbe chiedere per i lavoratori ceduti a Comdata la stessa clausola che fu concessa a Vittorio Colao quando andò a gestire la Rizzoli. (1 commento)
di Pier Luigi Tolardo, 15-10-2007
Hot! micetto

Sicurezza - Un simpatico micetto diffonde un virus per email, spacciandolo per una super-risata.
di Dodi Casella, 13-10-2007
ue Hot!

Editoriale - Varato un "sondaggio deliberativo" sul ruolo dell'Unione Europea nel mondo politico e nella società globale.
di Dodi Casella, 15-10-2007
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'่ stata vita, sotto forma di batteri.
C'่ stata vita intelligente.
C'่ vita, ma solo unicellulare.
Non c'่ mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti ่ corretta.

Mostra i risultati (4405 voti)
Leggi i commenti (31)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio

web metrics