Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Newsletter n. 983

Il logo di Ubuntu Hot!

News - L'ultima versione di Ubuntu, Gutsy Gibbon, è pronta per il download e promette di essere facile quanto Os X. (47 commenti)
di Matteo Schiavini, 19-10-2007
Hot! L'home page di Italia.it

News - L'insuccesso del costosissimo portale porta a preferirne la chiusura piuttosto che lasciarne in bella vista le vergogne. (17 commenti)
di Matteo Schiavini, 19-10-2007
e65 Hot!

News - Al via il servizio Homezone per gli utenti che hanno Adsl, VoIP e un telefonino Wi-Fi. (1 commento)
di Dario Meoli, 18-10-2007
Hot! Foto di Malik Bhai

News - Dopo la discussa decisione dell'asta per l'assegnazione delle licenze, un ricorso al Tar del Lazio potrebbe fermare tutto. Forse, però, sarebbe meglio. (4 commenti)
di Matteo Schiavini, 19-10-2007
Il logo dell'Osi Hot!

News - L'Osi ha dichiarato conformi ai criteri dell'Open Source due licenze proposte dal colosso di Redmond. (1 commento)
di Matteo Schiavini, 19-10-2007
Hot! Il noto picchiaduro Street Fighter II di Capcom

Segnalazioni - Svolta storica nel campo dell'emulazione: il più diffuso e famoso emulatore multisistema arcade è distribuito anche come eseguibile binario a 64 bit per l'architettura AMD64 e sistema operativo Windows con la versione 0.120. (8 commenti)
di Cesare Di Mauro, 18-10-2007
logo Hot!

News - Due giorni ricchi di appuntamenti, tutti dedicati al software libero.
18-10-2007
Hot! Foto di Mark Normand

Sicurezza - Le aziende temono soprattutto le minacce provenienti dall'interno. (3 commenti)
18-10-2007
aibo Hot!

News - Il robottino di Sony a volte sa essere decisamente petulante. (2 commenti)
di Emilio Roda, 19-10-2007
Hot!

News - Lenovo festeggia a Smau il quindicesimo anniversario. (1 commento)
18-10-2007
Hot!

NL 911 - Il sistema integra i componenti di alimentazione, raffreddamento e gestione riducendo le spese operative a vantaggio di potenza, controllo e profitti.
17-10-2007
Hot!

News - Font particolare sul sito. Inviare form data a una popup. Javascript per testo alternativo.
di Stefano Trabucco, 18-10-2007
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1999 voti)
Leggi i commenti (13)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 novembre

web metrics