Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Sondaggi

Hot!
Ecco cosa combinano arabi e americani (per scherzo). Sulle ricariche dei telefonini e la beneficenza. Quella campagna pro-fusione Telecom-Tim. Ennio Morricone. Voleva imitare chi tirò le orecchie a Fanfani.
di Elena Luviè
Hot!
Comparativa tra Windows XP Professional e Windows 98. Invece dei soliti trombati. Ma i messaggini non bastano. Il 2004 ci ha ridimensionati; e il 2005? Solidarietà anche a Berlusconi.
di Emilio Roda
Hot!
Capelli on line. Dispersi e SMS dispersi. Non solo telefonini ma opere di bene. Il migliore spot anti-Berlusconi. Il mondo così piccolo, l'Europa così unita. Segnalateci i vostri bug. La felicità. (1 commento)
di Emilio Roda
Hot!
L'anno degli Sms. Bettarini vittima e carnefice degli Sms. Le tendenze della pubblicità nel 2005. Pero pero', pero per un pompero pero'.
di Emilio Roda
Hot!
Toglietemi tutto ma non il cellulare. E' Natale, non soffrire piu'. L'anno di Google. Sms Ventura-Gori. E molto altro ancora.
di Emilio Roda
Hot!
Oggi parliamo di salvataggio ed eliminazione di file, di partizioni di Windows e di come, forse, sia possibile liberarsi di Telecom. (1 commento)
di Matteo Riccardi
Hot!
Oggi parliamo dei servizi di Google, di come affrontare un Mac, dei trucchi dei Call Center e di come sia bene non chiedere latte in Germania... (1 commento)
di Matteo Riccardi
Hot!
Oggi parliamo delle nuove versioni di Firefox e Thunderbird, di nuove offerte per la connessione, di un nuovo programma di file sharing e di molto altro...
di Matteo Riccardi
Hot!
Oggi parliamo di configurazione del firewall, di CAD gratuiti, di software antispyware ipocrita e di molto altro...
di Matteo Riccardi
Hot!
Oggi parliamo di Adsl, dei servizi di telefonia mobile, dei misteri del codice fiscale e di molto altro...
di Matteo Riccardi
Hot!
Oggi parliamo di problemi coi provider, di problemi di installazione, di servizi gratuiti sul Web e di molto altro...
di Matteo Riccardi
Hot!
Oggi parliamo di problemi coi virus, di problemi di stampa, di computer indemoniati e di molto altro...
di Matteo Riccardi
Hot!
Oggi parliamo di brevetti, di DVD a prezzi bassi, di velocipedi equestri e di molto altro...
di Matteo Riccardi
Hot!
Aggiornamento del 2 agosto. Oggi parliamo di e-mail Html, del museo dei browser, delle skin di Opera e di molto altro...
Hot!
Era da un bel po' di tempo che non succedeva... (2 commenti)
Hot!
Aggiornamento del 30 giugno. Oggi parliamo di software anti-spyware, di nuovi processori a 64 bit, del decreto Urbani, di software peer to peer "sicuro" e di molto altro... (1 commento)
Hot!
Aggiornamento del 23 Giugno. Oggi parliamo di processori Transmeta, di consolle per videogiochi open source, di configurazione del firewall e di molto altro...
Hot!
Aggiornamento del 21 Giugno. Oggi parliamo di falle di sicurezza in MacOSX ed in Windows, di nuove versioni di Mozilla e derivati, di qualche semplice trucchetto per personalizzare Windows, di peer-to-peer e di molto altro...
di Massimo Nespolo
Hot!
Qui trovano posto i messaggi che riguardano l'operato della Redazione e/o dei singoli articolisti di Zeus News. (1 commento)
Hot!
La Free Software Foundation prende le distanze e condanna il gesto. (26 commenti)

Pagine: « Precedente 20 21 22 23 24 25 26 Successiva »

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics