Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Antibufala

Hot!
Sta cominciando a circolare la notizia che il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, è stato candidato al premio Nobel per la pace. Non si tratta di una bufala. Però...
di Paolo Attivissimo
Hot!
Spero ardentemente di essere stato troppo cinico nel prevedere indifferenza generale per il secondo caso di condanna a lapidazione per una donna nigeriana colpevole di adulterio.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Si chiama Amina Lawal ed è condannata alla lapidazione per adulterio. I media stanno ignorando il suo caso.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Sta circolando un accorato appello in inglese in cui il povero Chuck Mangold, disoccupato, semianalfabeta, privo di previdenza sociale e anche brutto chiede il vostro aiuto. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Tutti i dettagli dell'indagine relativa all'appello di AF Digitale contro la nuova tassa SIAE sui supporti vergini. (2 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Secondo la rivista AF Digitale il Consiglio dei ministri starebbe per approvare un decreto di recepimento di una direttiva europea che, tra le altre cose, darebbe luogo a un aumento indiscriminato (fino all'8000%) dei tributi dovuti alla SIAE sui supporti analogici e digitali audio, video e dati. Bufala o verità?
di Paolo Attivissimo
Hot!
Un certo Franco De Nicola propone un matrimonio poligamo: recluta 39 donne (34 le ha già trovate, restano 5 posti liberi), alle quali offre di diventare sue mogli per tre anni.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Avrete probabilmente già ricevuto un misterioso e-mail in inglese di un funzionario di un paese africano che promette di spartire con voi alcuni milioni di dollari, e magari vi siete chiesti cosa c'è dietro.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Avete presente il luogo comune secondo il quale i lemming (graziosi roditori, simili a criceti), quando la loro popolazione supera le risorse disponibili, corrono a suicidarsi in massa gettandosi in mare? Ebbene, si tratta di una bufala inventata di sana pianta dalla Disney. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Circola in Rete una storiella, naturalmente raccontata per vera.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Prosegue l'indagine antibufala sul canone di noleggio del telefono e degli accessori. (4 commenti)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Un appello circolante in rete definisce "truffa" il fatto che Telecom Italia non disattivi il canone di noleggio del telefono e delle prese telefoniche, a meno che sia il cliente a richiederlo. L'appello contiene numerose verità ma anche varie inesattezze, e di certo non è possibile accusare Telecom Italia di truffa, ma al massimo di mancanza di trasparenza. (1 commento)
di Paolo Attivissimo
Hot!
Circola in Rete un appello secondo il quale nella banconota americana da 20 dollari sarebbero nascosti segni che profetizzavano gli attentati dell'11 settembre.
di Paolo Attivissimo
Hot!
Premete questi tasti sul telefonino: apparirà sullo schermo un codice a 15 cifre. Se vi rubano il telefonino, chiamate il vostro operatore e comunicategli questo codice: il telefonino del ladro verrà bloccato. Bufala o verità? Questa precauzione è davvero utile? (5 commenti)
di Paolo Attivissimo

Pagine: « Precedente 22 23 24 25 26 27 28 Successiva »

Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8759 voti)
Leggi i commenti (23)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile

web metrics