Zeus News è un notiziario dedicato a quanto avviene nel mondo di Internet, dell'informatica, delle nuove tecnologie e della telefonia fissa e mobile: non è un semplice amplificatore di comunicati stampa ma riserva ampio spazio ai commenti e alle riflessioni, proponendosi quale punto di osservazione libero e indipendente.

Flash

Hot!
La piattaforma di Intel sarà alla base dei dispositivi mobili che la società coreana introdurrà nel 2010.
Hot!
La società di Santa Clara sta lavorando insieme con Google per migliorare il supporto a Linux dei propri system-on-a-chip.
Hot!
Tim e Vodafone non hanno informato correttamente i loro clienti sugli aumenti tariffari: così ribadisce l'Antitrust. (3 commenti)
di Pier Luigi Tolardo
Hot!
La build 7022 si trova facilmente tramite i maggiori tracker Bittorrent e include Internet Explorer 8 RC1. (2 commenti)
Mozilla Bespin Hot!
Mozilla Labs ha rilasciato una piattaforma per lo sviluppo collaborativo.
di Francesco Reitano
Hot!
Apple ha rilasciato degli importanti aggiornamenti per il suo sistema operativo. (1 commento)
di Francesco Reitano
Youtube Purchased Video Hot!
Il celebre servizio di video online permetterà di distribuire i video a pagamento.
di Francesco Reitano
Hot!
La tecnologia di compressione presentata dalla software house norvegese si appoggia ai server della compagnia, in maniera simile a quanto fa Opera Mini. (8 commenti)
Hot!
Non ha più casa né lavoro: per sfamare i figli ha deciso di vendersi su eBay. (8 commenti)
Hot!
Troppe versioni generano confusione negli utenti: per questo Acer, con un solo modello, l'ha superata nelle vendite. (1 commento)
Hot!
Non è più possibile scaricare la beta di Windows 7: ora bisognerà aspettare la Release Candidate. (11 commenti)
Hot!
Il team di sviluppo ha rilasciato la release 2.0 del Player opensource. (2 commenti)
di Francesco Reitano
Hot!
La maggior parte degli utenti ha più di 24 anni e teme per la propria privacy. (1 commento)
Hot!
A causa della crisi economica, il chipmaker andrà a Taiwan soltanto per il Computex e ridimensionerà l'Idf di Pechino. (1 commento)
Hot!
Il volume dei messaggi di spam riprende ad aumentare. (1 commento)
Hot!
E se lo dice Sky, sarà sicuramente vero. (7 commenti)
Hot!
Dal gigante di Mountain View arriva una funzione per creare uno slideshow da Google News. (1 commento)
di Francesco Reitano
Hot!
I discografici americani avevano promesso di non perseguire più i singoli utenti, invece ne hanno denunciati a centinaia. (6 commenti)
Hot!
Il Ministro dell'Istruzione ha annunciato la creazione di un sistema informatico per la gestione delle supplenze scolastiche, ideato per ridurre gli sprechi. (2 commenti)
Hot!
Asus sta già accogliendo i pre-ordini per l'Eee Pc 1000HE, che monterà l'Atom N280. (1 commento)

Pagine: « Precedente 36 37 38 39 40 41 42 Successiva »

Sondaggio
Hai mai sperimentato una sorta di "cyber nausea" utilizzando dispositivi di realtà virtuale?
Sì, sempre
Sì, qualche volta
No, mai
Non ho mai usato dispositivi di realtà virtuale

Mostra i risultati (315 voti)
Leggi i commenti (4)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile

web metrics